Progetto Teatro Knà, tutto pronto per il nuovo anno di laboratorio teatrale

L'Associazione culturale Knà di Giulianova da ottobre avvia un nuovo percorso laboratoriale per tutte le fasce di età

2025-09-23T08:55:00+00:00 - La Redazione

Progetto Teatro Knà, tutto pronto per il nuovo anno di laboratorio teatrale

GIULIANOVA - A ottobre l’Associazione Culturale Knà di Giulianova, in provincia di Teramo, inizierà il nuovo anno di laboratorio teatrale che accoglie allievi di tutte le fasce di età. A condurre i corsi saranno Giuliana Cianci e Francescomaria Di Bonaventura che operano in vari ambiti del settore teatrale da oltre vent’anni.
Il sodalizio artistico tra i due educatori teatrali li ha visti coinvolti negli anni in molteplici spettacoli, eventi culturali e performance artistiche, occupandosi di recitazione, scenografia, direzione artistica, regia, drammaturgia, conduzione di laboratori teatrali in ambito privato e scolastico.

Knà con i suoi corsi, negli anni, è diventata un “luogo” dove si coltivano relazioni, si esplora la creatività, si costruisce un senso di appartenenza in un’atmosfera accogliente, stimolante e profondamente umana.
Durante i primi mesi il laboratorio si concentra sulla conoscenza di sé e dell’altro, su training fisici e vocali, improvvisazioni singole e di gruppo, studi del personaggio, scrittura creativa, dizione e tanto altro. Una volta acquisita padronanza e dimestichezza con lo spazio scenico si comincia a lavorare sul testo, sul canto, sulle coreografie e sulla coralità per approdare, nella prima settimana di luglio, ad uno spettacolo aperto al pubblico.

L’Associazione Culturale Knà è nata nel 2013 e nel corso degli anni ha adottato una formula teatrale originale attraverso la quale molti degli allievi iscritti ai vari corsi si cimentano, durante il percorso laboratoriale, in spettacoli e performance teatrali di vario genere, spesso sensibili a tematiche socialmente delicate o dedicate a ricorrenze storiche o ad autori di vario genere. Qualche esempio di alcuni di questi eventi degli anni passati:

  • “MUORILI – OMAGGIO A MATTIA TORRE”, liberamente ispirato a Mattia Torre in occasione del “25° INCONTRO NAZIONALE DEI TEATRI INVISIBILI”;
  • “MARE E RIVOLTA” Film sul naufragio del Rodi, in collaborazione con “LABORATORIO RE NUDO”; “HAOHS”, scritto da Knà per la Giornata della Memoria sulla Shoah e portato in scena ogni anno in luoghi suggestivi come cripte o santuari, con musiche dal vivo;
  • spettacoli come “L’ISOLA DELLE SCIMMIE” di Luigi Antonelli o “FONTAMARA” di Ignazio Silone, portati in scena insieme ad altri spettacoli in occasione dell’evento culturale “APPRODO – FESTIVAL DELLE ARTI”, quest’anno alla sua V edizione;
  • “UNIVERSO CALVINO”, spettacolo itinerante in onore di Italo Calvino, in collaborazione con la Biblioteca Civica “Vincenzo Bindi” e il “Centro per il libro e la lettura”;
  • “MAGNA”, appuntamento annuale a tema natalizio con corti teatrali dedicati al cibo, quest’anno alla sua V edizione, oltre a tutti gli spettacoli di fine laboratorio offerti gratuitamente alla cittadinanza e patrocinati dal Comune di Giulianova.

L’Associazione Knà inoltre collabora con vari Istituti Comprensivi portando ogni anno, nelle scuole di ogni ordine e grado, i suoi laboratori teatrali. Il laboratorio è aperto a tutti: bambini, ragazzi e adulti. 
Le iscrizioni sono già attive. Un’occasione unica per vivere un’esperienza culturalmente immersiva.