14/09/2025 - Walter Cori
ROSETO DEGLI ABRUZZI – Una programmazione lungimirante che unisce fondi europei per la progettazione e la partecipazione a bandi ministeriali permette a Roseto di candidare due interventi fondamentali a costo zero per la comunità. Con una delibera appena approvata, la Giunta Comunale ha inserito i progetti nel Programma Triennale dei Lavori Pubblici 2025-2027 e nell’Elenco Annuale 2025, passaggio necessario per accedere al finanziamento ministeriale.
I due interventi, per un valore complessivo di 4.800.000 euro, riguardano aree strategiche per la città:
• “Mitigazione del Rischio Idraulico Roseto Centro” – 2.650.000 euro, che prevede il completamento di via Roma e la sistemazione di via Colombo;
• “Mitigazione del Rischio Idraulico Roseto Sud” – 2.150.000 euro, con interventi su via Marina.
Le progettazioni, finanziate attraverso fondi europei specifici, hanno reso possibile disporre oggi di progetti esecutivi e immediatamente cantierabili. La conferenza dei servizi è già stata svolta, con il via libera degli enti sovraordinati: questo significa che, qualora il Comune ottenga il finanziamento, sarà possibile avviare le lavorazioni in tempi rapidi.
Negli ultimi anni si è lavorato con continuità per portare avanti diversi interventi di mitigazione del rischio idrogeologico. Questo percorso ha già consentito di concludere gran parte delle opere programmate in passato, segno di un impegno costante sul fronte della sicurezza del territorio.
Se il bando andrà a buon fine, i 750.000 euro accantonati dall’avanzo di bilancio per via Roma (tratto sud del lungomare) potranno essere liberati e reinvestiti in altre priorità condivise dalla maggioranza, moltiplicando così le risorse disponibili.
“Il nostro obiettivo è dare risposte concrete e rapide – dichiarano il Sindaco Mario Nugnes e il Vicesindaco con delega ai Lavori Pubblici Angelo Marcone – Grazie ai fondi europei per la progettazione oggi abbiamo progetti pronti, cantierabili e già approvati dagli enti sovraordinati. Questo ci permette di candidarci con fiducia a un bando ministeriale importante, con la possibilità, se otterremo il finanziamento, di avviare i lavori nell’immediato. È un passaggio che riteniamo fondamentale per la sicurezza e la qualità urbana delle aree più frequentate della nostra città” - Ufficio Stampa -