Profumi d'Autunno, Torricella Sicura celebra il Tartufo dei Monti della Laga

L'evento si terrà dal 20 al 22 novembre: incontri, degustazioni, spettacoli e percorsi esperienziali

2025-11-14T12:03:00+01:00 - La Redazione

Profumi d'Autunno, Torricella Sicura celebra il Tartufo dei Monti della Laga

TERAMO - Dal 20 al 22 novembre il Comune di Torricella Sicura presenta “Profumi d’Autunno – Il Tartufo dei Monti della Laga”, un evento dedicato alla scoperta, alla cultura e alla valorizzazione del tartufo dei Monti della Laga. La manifestazione propone un ricco programma di incontri culturali, degustazioni, spettacoli e percorsi esperienziali pensati per approfondire i legami tra ambiente, cultura, gastronomia del territorio e sostenere lo sviluppo di una filiera turistica e produttiva sostenibile.

"Questo evento rappresenta un’occasione importante per far conoscere e promuovere una delle eccellenze assolute del nostro territorio – il tartufo – legata in modo profondo alla nostra storia e alle nostre tradizioni" - ha dichiarato il Sindaco Daniele Palumbi.

"Abbiamo voluto costruire un momento di confronto che unisca divulgazione, sostenibilità e valorizzazione culturale, grazie al contributo di esperti e operatori del settore" - aggiunge l’Assessore agli Eventi Marco Di Nicola.

Convegno - Il programma della tre giorni si apre il 20 novembre alle ore 18, presso la Sala Polifunzionale del Comune, con un importante convegno dedicato al tartufo locale, finalizzato ad approfondire gli aspetti naturali, culturali, gastronomici e legislativi legati a questo straordinario prodotto del territorio. Interverranno gli esperti della Regione Abruzzo Roberto Di Muzio su sviluppo e valorizzazione della tartuficoltura in Abruzzo e Gianni De Fabritiis su "Specie e habitat – Il tartufaio e aspetti legislativi" ; lo chef Davide Cordoni relazionerà su raccolta sostenibile, piatti tipici ed eventi legati al tartufo. Alle ore 20 seguirà la degustazione Sapori d’Autunno (quota di partecipazione di 10 euro su prenotazione, max 30 persone) con intrattenimento musicale. Il 21 novembre alle ore 18 presentazione del libro “Atlante storico del Gran Sasso d’Italia” a cura di Lina Ranalli. Alle ore 20 degustazione Sapori d’Autunno e intrattenimento musicale. Sabato 22 novembre alle ore 15, con partenza da piazza Capuani, passeggiata guidata tra le vie di Torricella. Alle ore 16 spettacolo di teatro e musica a cura del Conservatorio Braga di Teramo con il Glem Clarinet Quartet e l'attore Roberto Di Donato.

Durante tutta la manifestazione, i ristoranti del territorio convenzionati proporranno menù tematici a base di tartufo.

L’Amministrazione comunale invita la cittadinanza, i visitatori e tutti gli appassionati di natura e buona cucina a prendere parte a una manifestazione che celebra l’autunno e le eccellenze dei Monti della Laga, tra cultura, tradizioni e sapori autentici. - Ufficio Stampa -