Premio Silver Manager per il Centro Sud ad Anass Ettabari di Federmanager Abruzzo e Molise
“Un onore dare voce al talento dei giovani associati abruzzesi"
2025-09-30T13:23:00+02:00 - La Redazione

PESCARA - L’importante riconoscimento nazionale di Silver Manager sarà assegnato ad Anass Ettabari, giovane manager di Federmanager Abruzzo e Molise, selezionato tra i migliori profili dell’area Centro Sud nella VII edizione del “Premio Giovane Manager”, l’iniziativa promossa dal Gruppo Giovani di Federmanager per valorizzare le eccellenze manageriali under 44 del Paese. Ettabari sarà premiato venerdì 3 ottobre 2025 a Brindisi, nella sede dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale.
“Sono veramente felice per questo riconoscimento che onora la mia carriera e corona i miei sogni e ringrazio Federmanager per avermi tributato di tanto onore. All’Abruzzo sarò sempre grato, è una terra dove ho deciso di fermarmi sia per lavoro, sia per amore, una regione con un grandissimo potenziale, che ti accoglie e di dà spazio, facendo largo ai più diversi progetti di vita. Ci sono approdato dopo aver girato l’Italia per diversi anni, mi sono trovato bene da subito”, racconta Anass Ettabari, 36 anni, nato in Marocco, formazione universitaria in Italia, abruzzese di adozione, da anni Anass vive a Montesilvano, da dove opera come Supply Chain Manager per Essilorluxottica e come consulente manageriale. È cofondatore della NextStep Academy, realtà formativa per giovani manager ed è una delle nuove leve di Federmanager Abruzzo e Molise, l’associazione di cui è fieramente parte.
“La mia carriera manageriale è cominciata dieci anni fa, mi sono diviso fra vita aziendale e consulenza, girando molto. Oggi lavoro per Luxottica, un’azienda importantissima, gestisco cinque dipartimenti e ho progetti molto importanti da portare avanti, sfide internazionali a livello di mercato, prodotto e ambiente – racconta -. Sono arrivato in Abruzzo due anni fa proprio con Essilorluxottica nella sede di Barberini in città Sant' Angelo e con Federmanager ho stretto subito contatti, riconoscendomi nei valori che appartengono all’associazione e che mi rispecchiano: è un ambiente collaborativo e inclusivo, che cerca di valorizzare i talenti. Il riconoscimento di Silver Manager valorizza la mia capacità di essere una buona guida ed è per me anche conferma di un percorso fatto nel mondo aziendale, nonché una spinta a continuare a crescere. Un passo di inizio, che sono fiero e lieto di ricevere, come conferma di quello che faccio oggi per il territorio".
"Oggi ci sono tantissimi giovani talenti nei territori, professionalità che magari non sanno di esserlo, che sono costretti a lasciare la regione, o non hanno il percorso adatto per poter essere collocati nei posti giusti, all’interno di aziende che hanno bisogno di visione e competenza per crescere secondo il ritmo del mondo imprenditoriale, che è sempre più fatto di sostenibilità e inclusività. Il valore manageriale è una forza consapevole di tali necessità, a disposizione delle aziende, anche quelle piccole e medie perché continuino a stare sul mercato e resistano ai passaggi generazionali. Si tratta di una sfida che bisogna tentare, per il bene di tante realtà economiche del territorio. Per questo sono stato uno dei fondatori di Nexstep Academy, una realtà che forma e indirizza una realtà che forma e indirizza non solo aziende ma anche giovani manager, che cerca talenti e li aiuta a trovare il proprio percorso. Un’azione che impegna anche l’associazione Federmanager Abruzzo e Molise che sta costruendo un progetto proprio per i Giovani della categoria. A questo scopo sono pronto a mettere a disposizione la mia esperienza e la mia visione, lavorare insieme per scatenare quel potenziale. Da piccolo ero molto creativo, sognavo di fare un lavoro originale, innovativo, capace di cambiare in meglio il mondo. Da grande molti di questi sogni sono avverati, ma lavorando duro per raggiungere obiettivi ambiziosi, ho imparato che serve anche vivere e divertirsi in quello che si sta facendo, questa è la vera ricetta di un successo reale e che duri”, conclude Ettabari.