Pineto ha celebrato la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate

Dell'Orletta: "il 4 novembre è una data fondamentale nella storia dell’Italia"

2025-11-04T16:42:00+01:00 - Walter Cori

Pineto ha celebrato la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate

PINETO - Si sono svolte oggi a Pineto le celebrazioni per la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, ricorrenza istituita per ricordare la conclusione della Prima Guerra Mondiale e per onorare il sacrificio di quanti hanno dato la vita per la Patria. L’iniziativa, promossa dal Comune di Pineto con la collaborazione dell’ANPI locale, dell’ANA Sezione Abruzzi e dell’ANMI, ha visto la partecipazione delle Autorità civili e militari, delle associazioni combattentistiche e d’arma, delle scuole e di numerosi cittadini.

Il programma ha avuto inizio alle 10 a Mutignano, nei pressi della Chiesa di San Silvestro, con la benedizione della corona d’alloro e il corteo lungo Corso Umberto per la deposizione sulla lapide dei caduti. Successivamente, alle 11, la commemorazione è proseguita a Scerne di Pineto, nella Chiesa Sacra Famiglia, dove è stata deposta un’altra corona d’alloro; alle 11,30, in Via Volturno, si è tenuto l’omaggio al monumento dei caduti. La cerimonia si è conclusa alle 12,15 nel centro di Pineto, in Largo Sant’Agnese, con l’alzabandiera, la deposizione della corona d’alloro e il discorso del Sindaco Alberto Dell’Orletta.

Il 4 novembre – ha ricordato il Sindaco – è una data fondamentale nella storia dell’Italia. È il giorno in cui celebriamo l’Unità Nazionale e rendiamo omaggio al coraggio e al sacrificio di coloro che hanno difeso la libertà e la democrazia. Questa ricorrenza rappresenta un momento di memoria collettiva e di impegno verso il futuro per il mantenimento della Pace. Ringrazio le Forze Armate, l’ANA, l’ANPI, l’ANMI e tutti i cittadini che hanno voluto condividere questa giornata, testimonianza di unità e riconoscenza verso chi ha servito e serve il nostro Paese”.