Pasolini50, appuntamento a Teramo con il cinema "corsaro"
Le 23 pellicole girate da Pier Paolo Pasolini raccontate per immagini da Leonardo Persia
2025-10-30T12:13:00+01:00 - La Redazione
 
                        
                        TERAMO - Appuntamento con il cinema "corsaro" di Pier Paolo Pasolini nell'ambito della rassegna promossa da Lectus '25 per il cinquantennale della morte del grande intellettuale (1975-2025). Da "Accattone" (1961) a "Salò" (1975), passando per le pellicole "storiche" della sua attività registica, i film a episodi e i documentari, per una produzione di ben 23 pellicole.
A narrare il percorso filmico di Pasolini sarà il critico e storico cinematografico Leonardo Persia che accompagnerà il pubblico in una perlustrazione del cinema pasoliniano "a partire dalle influenze pittoriche e tenendo conto della sua eterodossia omosessuale, che lo porta ad essere 'corsaro' e controcorrente in ogni caso, sia dal punto di vista stilistico che contenutistico", spiega.
Sarà un percorso tracciato tra un film e l'altro "da un'influenza all'altra con un'ottica che cerca di tenere presente, nei limiti del tempo concesso, di tutta la straordinaria ricchezza sia figurativa che contenutistica del suo cinema", aggiunge Persia.
Un appuntamento immancabile per gli appassionati di cinema e non solo, di arte pura, di senso estetico della verità nuda.
Venerdì 31 ottobre alle ore 17.00 nella corte interna della Biblioteca "Delfico" di Teramo, "Il cinema corsaro di Pier Paolo Pasolini" a cura di Leonardo Persia. Direzione artistica Renato Pilogallo.