On The road, il progetto della CPO presentato alla Commissione parlamentare sul femminicidio

Prosegue la programmazione sulla storia di Saman Abbas, la giovane pakistana che voleva vivere come un'occidentale

2025-10-07T12:59:00+02:00 - La Redazione

On The road, il progetto della CPO presentato alla Commissione parlamentare sul femminicidio

L'AQUILA - Si è svolto nell’Istituto Alberghiero Ipssar ‘De Cecco’ di Pescara l’incontro ‘Libera di Vivere’, evento on the road promosso dalla Commissione Pari Opportunità della Regione Abruzzo. Un appuntamento ispirato al ‘caso’ di Saman Abbas, la giovane pakistana uccisa dalla propria famiglia in quanto ‘colpevole’ di voler vivere come tutte le adolescenti occidentali. Oltre alla presidente della CPO Rosa Pestilli sono intervenuti  tra gli altri: la componente della Cpo Antonella Luciani, il giornalista Giammarco Menga, la dirigente Alessandra Di Pietro, il procuratore aggiunto del Tribunale di Pescara Annarita Mantini, il comandante provinciale dei Carabinieri Stefano Ranalletta, l’onorevole Guerino Testa,  Daniela Puglisi per l’ufficio scolastico regionale e provinciale, Gianluca Di Frischia capo della squadra mobile della Questura di Pescara, Don Antonio De Grandis Presidente del Tribunale ecclesiastico Abruzzo e Molise, per la Capitaneria di Porto la comandante Annunziata D’Agniello, il maggiore Guido Angelilli per la Guardia di Finanza, l’aeronautica militare con il colonnello Pasquale Lettieri , per la Provincia di Pescara la consigliera di parità provinciale e del Comune di Montesilvano Paola Sardella, Tiziana Venditti dell’Ufficio scolastico provinciale, Antonio Consalvi rappresentante dei genitori e vicepresidente del Consiglio d’Istituto e soprattutto gli studenti delle classi terze, in parte in presenza, altri collegati da remoto dalle proprie aule.

Pestilli ha voluto ringraziare la dirigente scolastica “per la lungimiranza e per aver organizzato un evento così partecipato che ha visto la presenza anche dei genitori i quali hanno potuto offrire il loro contributo al dibattito che ha riguardato anche la responsabilità genitoriale e la cultura del rispetto”.

Intanto,  proprio nella giornata odierna Rosa Pestilli è stata audita dalla Commissione parlamentare di inchiesta sul femminicidio, nonché su ogni forma di violenza di genere, proprio per illustrare l’intera programmazione del Progetto On The road. (ACRA)