Nuovo Dl Lavoro, Santangelo: "controlli e tutele per arginare fenomeni imponenti
Verifiche sulle filiere produttive e sostegni per i figli delle vittime di incidenti sul lavoro
2025-10-30T10:38:00+01:00 - La Redazione
L'AQUILA - Un nuovo sistema di controlli e tutele è al centro del Dl Lavoro, che tra i suoi obiettivi prevede, da un lato, il rafforzamento delle verifiche sulle filiere produttive e, dall’altro, il riconoscimento di sostegni per i figli delle vittime di incidenti sul lavoro, ora equiparati a chi ha perso un familiare per mafia.
“Si tratta di due facce di una stessa strategia politica - sottolinea l’assessore regionale alle Politiche sociali e alla Formazione, Roberto Santangelo - che da una parte pensa a contrastare il fenomeno degli infortuni e delle morti sul lavoro con nuovi strumenti di controllo sull’impiego dei lavoratori, di incentivo alle imprese ad essere virtuose, anche investendo in sicurezza e formazione; mentre dall’altra guarda ai giovani, prevedendo tutele Inail per gli studenti impegnati nei percorsi scuola-lavoro e introducendo borse di studio da 3 a 7mila euro per i figli superstiti di lavoratori deceduti per infortuni o malattie professionali".
"Ancora una volta - conclude Santangelo - la ministra del Lavoro, Marina Calderone, ha dato prova di saper leggere la realtà e occuparsene”.