Cronaca

Nuovo anno scolastico, la lettera ai giovani del vescovo di Teramo-Atri

Leuzzi: il cammino scolastico, percorso con amici ed educatori, è la via da cui partire

13/09/2025 - La Redazione

TERAMO - La Lettera agli studenti per l'inizio dell'anno scolastico di Monsignor Lorenzo Leuzzi, vescovo della Diocesi di Teramo-Atri.

Carissime studentesse e carissimi studenti, all’inizio del nuovo anno scolastico desidero salutarVi con grande amicizia e accompagnarVi con la mia preghiera. 

Ricordo sempre gli anni del mio cammino scolastico fino alla maturità. Ho imparato a vivere, ad essere sempre presente e mai assente. È possibile fare la stessa esperienza oggi?

Molti sono i messaggi che ci ricordano non solo che il mondo è cambiato ma, soprattutto, che ciò è difficile, quasi impossibile. Io vorrei dire a tutti voi che il mondo è certamente cambiato ma voi, carissime e carissimi, avete capacità non inferiori a quelle dei vostri colleghi degli anni precedenti.

Papa Leone XIV incontrando i giovani ha ricordato loro il desiderio nascosto in tutti di “essere di più”. Ecco le Sue parole: “sentiamo una sete grande e bruciante a tal punto che nessuna bevanda di questo mondo la può estinguere”.

Iniziando il nuovo anno scolastico vi invito a scoprire questo desiderio che deve essere accolto e vissuto ogni giorno. Il cammino scolastico, percorso con amici ed educatori, è la via ordinaria da cui partire. Perché studiare? Per essere di più!

Certamente è una strada difficile, impegnativa. Ma, ne sono certo, ciascuno di voi possiede talenti che, talvolta, sono nascosti o coperti da proposte superficiali. A che serve impegnarsi? Per costruire il futuro! Non siete soli! 

Domenica 7 settembre sono stati canonizzati due giovani beati: Piergiorgio Frassati e Carlo Acutis, vostro coetaneo. Sono la prova vissuta che è possibile aspirare a cose grandi! Si sono fidati del Risorto!

Anche voi cercateLo con semplicità e fiducia: tenetevi uniti a Lui e restate nella Sua amicizia. Il cammino scolastico non sarà un peso, ma la via per scoprire che è possibile costruire un mondo migliore. 

Inseritevi con entusiasmo nelle vostre comunità scolastiche accogliendo con gioia i vostri compagni di cammino. Insieme a voi rivolgo un pensiero di gratitudine per il loro impegno a tutto il corpo docente e non docente e ai dirigenti dei vostri Istituti. 

Buon anno scolastico a tutti.

Vostro + Lorenzo, vescovo