“Noi lo vediamo così”: torna il Cineforum a Pineto
Saranno 9 gli appuntamenti da ottobre a dicembre 2025
2025-09-24T16:19:00+02:00 - Walter Cori

PINETO - “Noi lo vediamo così” è questo il titolo della nuova edizione del Cineforum che torna a Pineto su iniziativa L’Amministrazione Comunale in collaborazione con il gruppo di volontari appassionati di cinema. Dal 16 ottobre all’11 dicembre 2025, ogni giovedì sera alle ore 20,45 ci si ritroverà nella Sala Polifunzionale, in Largo Fava, per nove proiezioni tra grandi classici, cinema d’autore e titoli contemporanei, in un percorso che intreccia il fantastico, il rapporto genitori-figli, la comicità e il mistero. La partecipazione è gratuita e aperta a tutta la cittadinanza.
Ogni incontro sarà accompagnato da una presentazione introduttiva e da una discussione finale con il pubblico, rendendo la rassegna non solo un momento di visione, ma anche di dialogo e approfondimento. Si inizia il 16 ottobre con Assassini nati (1994) di Oliver Stone; il 23 ottobre sarà proiettato Paris, Texas (1984) di Wim Wenders e il 30 Perfetti sconosciuti (2016) di Paolo Genovese. Il 6 novembre ci sarà Valzer con Bashir (2008) di Ari Folman, il 13 novembre sarà la volta del film Carnage (2011) di Roman Polanski, il 20 Una vita difficile (1961) di Dino Risi e il 27 novembre ci sarà Zelig (1983) di Woody Allen, il 4 dicembre sarà proiettato Cuore selvaggio (1990) di David Lynch e l’11 Persepolis (2007) di Marjane Satrapi e Vincent Paronnaud.
“Il cineforum è ormai una tradizione molto amata nella nostra città – dichiara l’Assessore alla Cultura del Comune di Pineto, Jessica Martella – è un’occasione di crescita, di confronto e di condivisione che arricchisce la vita culturale di Pineto, grazie all’impegno dei volontari e alla partecipazione degli studenti del Liceo Saffo di Roseto e del Liceo Illuminati di Atri, che quest’anno contribuiscono con entusiasmo al progetto”.