Mese della Ricerca, si chiude l'Annual Meeting dell'Università di Teramo
La continua trasformazione delle organizzazioni e della società al centro dell'ultimo dibattito
2025-09-25T10:53:00+02:00 - La Redazione

TERAMO – L’Annual meeting del Dottorato in “Economic and Social Sciences” è l’ultimo appuntamento in calendario per il Mese della Ricerca organizzato dalla Scuola di Alta Formazione dell’Università di Teramo e si svolgerà venerdì 26 settembre alle ore 9.30 nella Sala delle lauree del Polo didattico S. Spaventa.
"Il tema dell’Annual Meeting 'Challenges and Implications of the Ongoing Transformation of Organisations and Society' – spiega la Coordinatrice – ha l’obiettivo di stimolare il dibattito sulle sfide che attualmente la società e le aziende si trovano ad affrontare, quali per esempio la transizione verso la sostenibilità, l’adozione dell’intelligenza artificiale, l’attenzione verso la neutralità carbonica e molto altro. Agli interventi dei dottorandi e delle dottorande, che presenteranno i loro contributi di ricerca sul tema e analizzeranno le sfide, le opportunità da cogliere, i rischi da fronteggiare e le soluzioni da adottare, si affiancheranno le presentazioni di due ospiti di eccezione: Rosa Lombardi, dell’Università la Sapienza di Roma, ordinaria di Economia Aziendale, che si focalizzerà sulle sfide per le piccole e medie imprese, e Paolo Mariani, dell’Università di Milano Bicocca, ordinario di Statistica Economica, che si soffermerà sulle sfide nelle competenze delle aziende".
Il dottorato in “Economic and Social Sciences” dell’Università di Teramo pone al centro dell’attività di ricerca e di formazione l’analisi e l’interpretazione integrata e interdisciplinare, anche in chiave prospettica, delle sfide che nel tempo coinvolgono le aziende e le organizzazioni rispetto ai cambiamenti dei contesti sociale, economico, tecnologico, ambientale, culturale e giuridico.