Maxi antenna di 34 metri: nasce il comitato civico "No antenne sulla nostra terra"
L'installazione coinvolge i comuni di Corropoli e Controguerra. Cittadini e istituzioni uniti per la tutela del territorio e della salute
2025-11-01T13:51:00+01:00 - La Redazione
CONTROGUERRA - Nella serata di giovedì 30 ottobre 2025 la Sala consiliare del Comune di Controguerra ha ospitato una partecipata riunione pubblica che ha sancito la nascita ufficiale di un Comitato civico contro l’installazione della maxi antenna in acciaio (alta ben 34 metri, superiore ad un palazzo residenziale di 10 piani) tra le contrade Colle Porcino e Colle, nel territorio di Corropoli ma a ridosso del confine con Controguerra.
L’incontro ha visto una forte partecipazione di cittadini dei due Comuni, accanto a numerosi rappresentanti istituzionali e politici locali. Sono intervenuti, tra gli altri, il Sindaco di Controguerra Franco Carletta, il Vicesindaco di Corropoli Massimo Micozzi, in rappresentanza del Sindaco Dantino Vallese, diversi assessori e consiglieri comunali, nonché l’Assessore regionale Umberto D’Annuntiis e i Consiglieri regionali Dino Pepe ed Emiliano Di Matteo.
Una presenza ampia e trasversale che conferma quanto il tema della tutela dell’ambiente, del paesaggio e della qualità della vita sia sentito e condiviso. La possibile installazione di un impianto di grandi dimensioni, di circa 34 metri di altezza, in un’area di pregio paesaggistico e agricolo solleva infatti preoccupazioni diffuse riguardo all’impatto visivo, ambientale e sanitario, e alla necessità di una pianificazione più attenta e partecipata delle infrastrutture tecnologiche. Diversi cittadini hanno inoltre evidenziato la vicinanza dell’impianto alle abitazioni, ritenuta motivo di ulteriore allarme non solo per i pregiudizi paesaggistici, con un panorama irrimediabilmente compromesso, ma anche per la possibile svalutazione del patrimonio immobiliare e la perdita di identità di un’area da sempre legata alla propria vocazione rurale e naturalistica.
Il Comitato civico “NO ANTENNE SULLA NOSTRA TERRA” nasce quindi con l’obiettivo di tutelare il territorio e promuovere scelte sostenibili e compatibili con gli equilibri paesaggistici, vigilando sul rispetto delle norme e dei valori costituzionali che garantiscono la salvaguardia del paesaggio e della salute pubblica. Aperto a tutti i cittadini, senza appartenenze politiche, il Comitato intende essere un luogo di confronto e di proposta, per difendere un patrimonio collettivo costruito nel tempo da generazioni di residenti.
In poche ore sono già più di 100 le adesioni raccolte, segno di una partecipazione crescente e di una sensibilità diffusa verso la difesa dell’identità ambientale e paesaggistica del territorio.
Il Comitato invita tutti i cittadini di Controguerra e Corropoli ad aderire e a partecipare alle prossime iniziative, per contribuire con idee e proposte alla costruzione di un percorso condiviso di tutela e valorizzazione del territorio.