Martinsicuro ha celebrato il 4 novembre
Il Sindaco Vagnoni : "Oggi sentiamo ancora più forte il dovere di ribadire il no alla guerra"
2025-11-04T17:43:00+01:00 - Walter Cori
MARTINSICURO - Si sono svolte questa mattina le celebrazioni per il Giorno dell’Unità Nazionale e la Giornata delle Forze Armate, promosse dal Comune di Martinsicuro.
Alla cerimonia hanno preso parte rappresentanti delle Forze dell’Ordine — Carabinieri, Polizia Locale, Guardia Costiera — insieme all’Associazione Nazionale Marinai d’Italia di Martinsicuro, che ha curato lo svolgimento della commemorazione.
Presenti anche due classi della Scuola Primaria “Cavour”, a testimonianza del coinvolgimento delle nuove generazioni nella memoria e nei valori fondanti della Repubblica.
Il corteo è partito dalla sede del Municipio per raggiungere Piazza Cavour, dove è stata deposta una corona d’alloro ai piedi del Monumento ai Caduti. La cerimonia si è conclusa con la benedizione di Don Anselmo Fulgenzi, che ha letto una preghiera di Papa Giovanni Paolo II (Karol Wojtyła).
Nel suo intervento, il Sindaco Avv. Massimo Vagnoni ha voluto ricordare il significato profondo di questa giornata, con un appello alla pace e un ringraziamento alle Forze Armate: “Il 4 Novembre rappresenta la memoria viva di un Paese che ha saputo costruire la propria unità attraverso il sacrificio e il coraggio di tanti uomini e donne. Oggi, di fronte ai conflitti che ancora interessano diverse parti del mondo, sentiamo ancora più forte il dovere di ribadire il nostro no alla guerra e il nostro impegno per la pace, la democrazia e la solidarietà tra i popoli. Le nostre Forze Armate svolgono un ruolo fondamentale non solo nella difesa della Patria, ma anche nel garantire la sicurezza, la cooperazione internazionale e il sostegno alle comunità in difficoltà. A loro va il nostro più sincero ringraziamento”.
Una menzione particolare ai bambini e alle bambine delle nostre scuole presenti alla cerimonia e che hanno celebrato con noi la giornata dell’Unita’ nazionale e delle Forze armate.