Marinelli, Menna e Di Pasquale: “Una delegazione abruzzese numerosa all’Assemblea nazionale Anci di Bologna"
È un segnale importante quello che abbiamo portato in questi due giorni: il PD abruzzese è radicato nel territorio, è presente nei Comuni, è vicino alle comunità e ai loro bisogni reali.
2025-11-15T16:48:00+01:00 - La Redazione
BOLOGNA - “La nostra regione ha partecipato con una delegazione nutrita e ricca di competenze all’Assemblea nazionale delle amministratrici e degli amministratori locali promossa dal Partito Democratico, in programma a Bologna, in concomitanza con l’assemblea annuale ANCI. È un segnale importante quello che abbiamo portato in questi due giorni: il PD abruzzese è radicato nel territorio, è presente nei Comuni, è vicino alle comunità e ai loro bisogni reali. In questi due giorni porteremo contributi, idee e proposte concrete per rafforzare la qualità dell’amministrazione locale e rispondere alle sfide che città e paesi stanno affrontando”, dichiarano il segretario regionale del PD Daniele Marinelli con Francesco Menna e Manola Di Pasquale, responsabili del Coordinamento amministratori e di quello Enti Locali della segreteria del PD Abruzzo.
“Interessante l’ampiezza del confronto su temi che gli amministratori e le amministratrici devono affrontare ogni giorno, dalla casa e diritto all’abitare, alla transizione verde urbana, al welfare di prossimità e salute, giovani, donne e futuro urbano, aree interne, la mobilità sostenibile, le infrastrutture, senza dimenticare legalità e sicurezza- riferiscono gli esponenti PD - . Questi tavoli sono luoghi di confronto vero, dove costruire insieme soluzioni e visioni per rafforzare il legame tra il Partito Democratico e i territori. Così si riportano al centro i bisogni delle persone, non con gli slogan. Così è possibile dare risposte che la destra non dà e che servono alla comunità per andare avanti”.
Presente alla due giorni anche una folta rappresentanza di giovani amministratrici e amministratori abruzzesi. “È un appuntamento fondamentale, organizzato insieme a chi governa davvero l’Italia – sottolinea il segretario regionale dei Giovani Democratici Saverio Gileno, parte del direttivo nazionale GD - e l’Abruzzo è qui con una voce importante. La presenza dei giovani è centrale: in tutto il Paese e nella nostra regione, ci impegniamo ogni giorno per rappresentare una generazione che avrà il testimone di costruire una nuova visione delle città e renderle vivibili, eque, sicure. Oggi, grazie anche alle parole della Segretaria Elly Schlein, abbiamo ribadito che la sicurezza è un diritto reale delle persone e va affrontata con serietà, non con propaganda come fa la destra. Mentre i reati aumentano, il Governo si dedica alla farsa del centro migranti in Albania. La nostra risposta è diversa: servono organici adeguati nelle forze dell’ordine, strumenti concreti e politiche vere, non spot”.