Lotta all'illegalità nel settore del gioco pubblico
Rilevate diverse violazioni amministrative in materia di giochi e scommesse
2025-10-29T16:13:00+01:00 - Walter Cori
PESCARA – L’Ufficio dei Monopoli per l’Abruzzo, congiuntamente alla Guardia di
Finanza, ha implementato un piano di controlli nell’ambito del gioco pubblico, al fine di tutelare dal rischio di frodi e di salvaguardare i minori da una diffusione del gioco senza regole.
Durante i vari accessi presso esercizi commerciali siti in diversi comuni abruzzesi, sono stati sottoposti a verifica punti vendita di scommesse, rivendite di tabacchi e lotto, patentini tabacchi ed esercizi commerciali con presenza di slot machine e videolottery.
I controlli sono stati pianificati grazie a un preventivo lavoro di monitoraggio e analisi dei flussi di gioco, oltre che all’ utilizzo di tecnologie all’avanguardia svolto da personale esperto nel settore.
In particolare, all’esito dei tavoli per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica tenutisi in Prefettura, Polizia di Stato, Carabinieri, Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, Guardia di Finanza e Polizia locale hanno effettuato un controllo in una zona di Pescara spesso associata a problemi di degrado sociale, criminalità e spaccio.
Il risultato delle ispezioni ha consentito di rilevare diverse violazioni amministrative in materia di giochi e scommesse e di imposta sugli intrattenimenti, oltre all’inosservanza delle prescrizioni nella gestione delle rivendite dei tabacchi e delle sale gioco.
L’azione sinergica tra l’Agenzia e le altre forze dell’ordine nell’ambito del contrasto all’illegalità, che si realizza, in particolare, attraverso il controllo del territorio, aumenta l’indice di presidio, così da rendere l’offerta di gioco sempre più trasparente e sicura per i cittadini.