L'Istituto Zoli di Atri impegnato contro bullismo e violenza

L'iniziativa, promossa dal Team Bullismo e Legalità, aveva un obiettivo semplice e potente: portare nel cuore dei ragazzi un messaggio autentico di educazione all'antiviolenza

2025-11-19T17:50:00+01:00 - La Redazione

L'Istituto Zoli di Atri impegnato contro bullismo e violenza

ATRI - Questa mattina trecento alunni dell'Istituto Zoli di Atri hanno partecipato alla proiezione di “40 secondi”, il film diretto daVincenzo Alfieri ispirato alla tragica vicenda di Willy Monteiro Duarte, il giovane ucciso a Colleferro il 6 Settembre 2020.

L'iniziativa, promossa dal Team Bullismo e Legalità, aveva un obiettivo semplice e potente: portare nel cuore dei ragazzi un messaggio autentico di educazione all'antiviolenza.

A rendere l'incontro ancora più intenso è arrivata, a sorpresa, la presenza di Enrico Borello, l'attore che nel film interpreta Cosimo, il personaggio che avvia la spirale tragica della storia.

Con lui i ragazzi hanno potuto dialogare, fare domande, riflettere su quanto spesso le premesse di una tragedia nascano da gesti “banali”, dalla mancanza di consapevolezza delle conseguenze delle proprie azioni e da quella scelta quotidiana -e fondamentale- tra il bene e il male.

“La violenza fa schifo”. Con queste parole nette e dirette Borello ha chiuso il suo intervento.

L'evento si è concluso con la proclamazione del “peace crew”, l'equipaggio della pace dello Zoli: un momento emozionante, con i ragazzi schierati accanto all'attore, che ha commosso il pubblico e reso ancora più forte il messaggio della giornata.