Libri in Villa, la rassegna letteraria torna ad Alba Adriatica

Storie di umanità, lavoro e rinascita nelle due opere che verranno presentate a Villa Flaiani domenica prossima

2025-10-02T09:32:00+02:00 - La Redazione

Libri in Villa, la rassegna letteraria torna ad Alba Adriatica

ALBA ADRIATICA - Domenica 5 ottobre alle ore 17.00 torna l’appuntamento con “Libri in Villa”, la rassegna letteraria promossa da Arcagency Fashion Art con il patrocinio del Comune di Alba Adriatica, presso la suggestiva Villa Flaiani, in Via Roma 32. Accolta con entusiasmo dall’Assessore alla Cultura Francesca Di Matteo, l’iniziativa rappresenta un’occasione per riscoprire il valore della lettura e del confronto culturale in un contesto raffinato e accessibile a tutti. A moderare l’incontro sarà la conduttrice Antonella Ciocca, volto noto del panorama culturale locale. Protagoniste dell’incontro saranno due autrici e due opere che, pur diverse per ambientazione e stile, condividono una forte componente umana e narrativa.

“Stile Operaio” della scrittrice marchigiana Beatrice Salvatori ci conduce all’interno del mondo della manifattura calzaturiera, raccontando la quotidianità e le dinamiche di un mestiere antico attraverso una narrazione corale. Un’opera che riflette sul senso del lavoro, dell’identità e della comunità, restituendo dignità e profondità a una professione spesso dimenticata. Accanto a lei, Mariantonietta Nania, autrice toscana originaria di Sansepolcro sul confine con l’Umbria, presenta “Tu sei preziosa – storia di ali e di neve”, un romanzo che intreccia le vite di quattro personaggi provenienti da luoghi e percorsi diversi, riuniti per caso da una nevicata straordinaria. In una Sansepolcro innevata, i protagonisti si confrontano con le proprie fragilità, trovando nella condivisione una possibilità di rinascita.

"Libri in Villa è molto più di una rassegna, – afferma Emanuele Danesi, presidente di Arcagency Fashion Art – è un modo concreto per dire che siamo vicini alla cultura e crediamo fortemente nel potere della lettura come strumento di crescita personale e collettiva. Portare gli autori tra la gente, far vivere le parole in luoghi belli e accessibili come Villa Flaiani, significa investire nel tessuto culturale del territorio e offrire un’opportunità reale di confronto e ispirazione”.

L’ingresso è gratuito , un pomeriggio all’insegna delle storie, della bellezza e del pensiero condiviso: “Libri in Villa” vi aspetta. - Arcagency Fashion Art -