L’Abruzzo celebra i suoi campioni del motorsport: 7 i teramani premiati
Incoronati i protagonisti della stagione 2024: tante le soddisfazioni da auto, kart ed anche riconoscimenti al lavoro svolto dagli organizzatori
2025-10-07T09:03:00+02:00 - La Redazione

CHIETI - Nella serata di venerdi 3 ottobre, presso la Sala Cascella della Camera di Commercio di Chieti, sono stati premiati tutti i protagonisti, tra auto e kart, della stagione 2024. Durante l’evento organizzato da Automobile Club Chieti, diventato da quest’anno Delegazione ACI Sport Abruzzo e presieduto da Mario Aloè, supportato dal Fiduciario Regionale Francesco Goffredo, sono intervenuti anche il neo Presidente del CONI Abruzzo, Antonello Passacantando, il Presidente dell’Automobile Club Pescara, Giampiero Sartorelli ed il Presidente di Automobile Club Teramo, Carmine Cellinese.
Nell’occasione è stato reso noto anche il grande progetto, sostenuto da CONI Abruzzo, volto ad avvicinare il mondo della scuola allo sport che culminerà, a novembre, nella prima edizione del Festival dello Sport, con l’obiettivo di far conoscere meglio ai ragazzi le innumerevoli discipline sportive praticate in Italia.
Mentre il Presidente di AC Pescara, Giampiero Sartorelli, ha richiesto a tutti un maggior impegno per incrementare l’attività sportiva automobilistica in Abruzzo, ricordando il suo fiore all’occhiello, ovvero la Cronoscalata Svolte di Popoli ed il Presidente di AC Teramo, Carmine Cellinese, a ripercorrere la storia dell’automobilismo teatino, auspicando, negli anni a venire, una maggiore presenza delle donne nello sport motoristico.
I riflettori si sono poi spostati sulla premiazione dei campioni abruzzesi nelle varie discipline motoristiche.
Partendo dal settore Karting, celebrando il teramano Antonio Piccioni, vincitore della categoria 125 KZN nel Campionato Italiano ACI Karting 2024. Arrivando poi alla Coppa Italia di Zona 3, che comprende Emilia Romagna, Marche, Abruzzo ed Umbria, e premiando Stefano Bellopede, da Teramo, trionfatore nella categoria Mini GR3 Under, i pescaresi Rodrigo Da Fermo, vincitore della Mini GR3, Simone Ardente, il migliore nella OK-N Junior e Daniele Pellegrini, vincitore della categoria OK-N, l’altro teramano Gian Marco Loddo, trionfatore nella KZ2, Luca Manzone, il migliore nella KZN Rookie, e Luca D’Alonzo, vincitore nella KZN Under, entrambi a rappresentare la Provincia di Pescara, ed infine, da Teramo, Sirio Costantini, trionfatore nella categoria KZN Over, e Pierino Vimini, il migliore nella KZN Over50.
Nella categoria Auto, allori per il teramano Marco Gramenzi, vincitore del Gruppo E2 SH nel Campionato Italiano Supersalita 2024, per l’equipaggio, vincitore della Coppa Cl. 1-2 2000 2 Ruote Motrici nel CIRTS 2024, formato dal pescarese Sergio Bartolini e dalla navigatrice teramana Federica Del Sordo, per Gianluca Sbaraglia, chietino, vincitore assoluto del Trofeo Nazionale TM CCR Co-Piloti 2024, l’altro chietino Stefano Marulli, il migliore del Gruppo Racing Start-S nel Campionato Italiano Velocità Montagna girone Nord, e per l’altra coppia, sempre da Chieti, vincitrice del Trofeo ACI Sport Regolarità Fuoristrada 2024 classe U1, composta da Domenico Adorante e Dario Matricardi.
Infine un riconoscimento anche agli Organizzatori, in primis alla ASD Svolte di Popoli, rappresentata dal Presidente Carlo Trafficante.
Dopo questa bella, ed importante, serata di festeggiamenti, è il momento di tornare al lavoro e perseguire l’obiettivo di avvicinare sempre più giovani, e rappresentanti del gentil sesso, al meraviglioso mondo del motorsport, facendo tornare l’Abruzzo ad essere il cuore pulsante dei motori nel Centro Italia e non solo. - Marco Cardinali, SM RacingMedia -