"La Tim non risponde ai reclami", la denuncia di Konsumer Abruzzo

L'associazione: "l'impossibilità a interloquire è una mancata risposta e genera il diritto all’indennizzo automatico"

2025-11-14T13:03:00+01:00 - La Redazione

"La Tim non risponde ai reclami", la denuncia di Konsumer Abruzzo

TERAMO – L’associazione Konsumer Abruzzo condanna la condotta di Tim spa. "La società non esamina i reclami, ma invia risposte standard nelle quali si invita l’utente a collegarsi alla piattaforma My Tim - scrive l'associazione in una nota - in questa è possibile registrarsi solo se si è clienti attivi della TIM. Chi ha cambiato operatore costretto per malfunzionamento o altro, chi riceve dopo la disdetta le fatture, chi ha diritto al rimborso per la fatturazione dei 28 giorni, non può accedere e quindi non ha risposta al reclamo".

L’Associazione Konsumer evidenzia che "si tratta, molto probabilmente, di una strategia per evitare ritardi nelle risposte che generano indennizzi automatici previsti dalla delibera dell’Autorità della Comunicazioni (Ag Com), che definisce gli standard minimi di qualità degli operatori del settore".

"L’associazione Konsumer Abruzzo ritiene l’invio di questi messaggi, che rimandano alla impossibilità di interloquire e avere risposte ai reclami, come una mancata risposta e come tale la possibilità di accedere al tentativo di conciliazione presso la piattaforma concilia web e, soprattutto, le stesse generano il diritto all’indennizzo automatico", conclude la nota.