La teramana Valentina Di Ludovico finalista al Premio Letterario "Città di Latina"
Il romanzo "Asimmetrie dei giorni pari" affronta con sensibilità i temi della salute mentale e della resilienza. La premiazione si terrà sabato 6 dicembre
2025-11-10T09:17:00+01:00 - La Redazione
TERAMO - Asimmetrie dei giorni pari, edito Bertoni di Valentina Di Ludovico è finalista all’ 11^ edizione del Premio Letterario internazionale "Città di Latina". L’evento di Premiazione si terrà sabato 06 dicembre 2025 a Latina, a partire dalle ore 16:00, presso la struttura del Park Hotel.
Il romanzo segna un’importante riflessione sui temi della salute mentale e della resilienza, centrali nel lavoro e nell'attività letteraria dell'autrice. “Asimmetrie dei giorni pari” racconta la storia di Marta e delle sue paure che vengono da lontano e ne ossessionano la quotidianità. La vita di Marta è scandita da "scricchiolii" e dalla paura che le poche sicurezze possano dissolversi. Eppure, la scrittura della Di Ludovico è briosa e piena di vita, capace di regalare al lettore personaggi indimenticabili. Tra questi spicca Zasa, la nonna che non ci si aspetta così carismatica ed energica da rimanere nel cuore.
L'opera esplora la lotta interiore della protagonista, divisa tra i desideri che la spingono avanti e il vissuto che la trascina indietro. Il messaggio è un inno al coraggio di andare avanti, riponendo i timori in un angolo e lottando talvolta contro sé stessi, poiché la vita impone una scelta di direzione.
Valentina Di Ludovico è nata a Teramo ed è un Tecnico della Riabilitazione Psichiatrica con una profonda esperienza nel settore. Da anni, affianca alla sua professione un’attività letteraria dedicata a esplorare il mondo della salute mentale con delicatezza e profondità, contribuendo a sdoganare lo stigma e il pregiudizio che spesso circondano queste tematiche. "Asimmetrie dei giorni pari" è il suo secondo romanzo. - Valentina Di Ludovico -