La Fondazione Insigniti OMRI istituisce il Comitato provinciale di Teramo
Filippo Lucci è stato scelto per la vicepresidenza
2025-11-19T17:59:00+01:00 - Walter Cori
Il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Insigniti OMRI, accogliendo la proposta del Presidente, prefetto Francesco Tagliente, ha deliberato l’istituzione del Comitato provinciale di Teramo della Fondazione. La vicepresidenza del nuovo organismo è stata affidata al dott. Filippo Lucci, figura di comprovata esperienza nel settore della progettazione europea, nella comunicazione e nello sviluppo territoriale.
Manager pubblico e giornalista professionista, il dott. Filippo Lucci ha maturato una consolidata esperienza in ruoli apicali all’interno di Autorità regolatorie e istituzioni nazionali, distinguendosi per competenza e professionalità nella gestione, risanamento e rilancio di enti pubblici. La sua formazione avanzata in Management della pubblica amministrazione, Scienze Politiche e in Comunicazione d’Impresa lo ha reso una figura di riferimento sui temi dello sviluppo locale e la programmazione istituzionale.
Nel campo dello sviluppo territoriale e della cooperazione, Lucci guida il Consorzio Punto Europa (COPE), dove ha promosso progetti europei per oltre 200 milioni di euro a beneficio di Comuni, enti culturali e realtà del Terzo Settore. Il suo lavoro a sostegno delle amministrazioni pubbliche, unito alla partecipazione a tavoli tecnici nazionali (Agcom, MiSE, Protezione Civile, Ferrovie, Formez PA), evidenzia una lunga esperienza nel rafforzamento della capacità amministrativa, nella promozione della coesione sociale e nella progettazione di iniziative ad alto impatto per le comunità. Inoltre avendo presieduto per un decennio il delicato sistema dei Corecom italiani ha sviluppato una consolidata esperienza in ambito delle relazioni pubbliche e della comunicazione.
Accanto all’attività istituzionale, ha svolto ruoli di rilievo nel mondo culturale, educativo e sociale: docente universitario, membro di comitati scientifici, promotore di progetti dedicati alla tutela dei minori e alla diffusione della cultura, nonché protagonista di missioni umanitarie in Burundi con la ONG Da.Pa.Du. Questo percorso, che unisce responsabilità pubblica, impegno sociale e promozione dei valori civici, risulta pienamente in linea con gli obiettivi della Fondazione Insigniti OMRI, orientati alla solidarietà, alla cittadinanza attiva e al servizio verso le comunità più fragili.
Le dichiarazioni del Presidente Tagliente: «La scelta del dott. Lucci alla vicepresidenza del Comitato provinciale di Teramo – ha detto il prefetto Francesco Tagliente – rappresenta per la Fondazione Insigniti OMRI un significativo rafforzamento in termini di competenze, rete istituzionale e visione strategica. Il suo profilo, che unisce esperienza manageriale, capacità progettuale e un forte orientamento al servizio pubblico, è perfettamente coerente con le finalità statutarie della Fondazione: promuovere valori civici, solidarietà, partecipazione e responsabilità sociale attraverso iniziative di alto impatto per le comunità e il territorio».
«Con questa nomina – ha aggiunto Tagliente – confermiamo la volontà di radicarci ulteriormente sul territorio teramano, affidando il nuovo Comitato provinciale a una figura in grado di contribuire in modo concreto allo sviluppo delle attività istituzionali».