La filiera corta dei prodotti locali fa bene alla salute, al territorio e alla comunità

Le attività di novembre del Mercato Contadino Terreverdi Teramane

2025-11-08T11:58:00+01:00 - La Redazione

La filiera corta dei prodotti locali fa bene alla salute, al territorio e alla comunità

TERAMO - Il Mercato Contadino delle Terreverdi Teramane promuove la filiera corta, una scelta che fa bene alla  salute, all’ambiente e alla vita sociale delle nostre comunità. Comprare direttamente dai produttori significa scegliere prodotti più freschi e salubri, ridurre l’impatto ambientale, sostenere l’economia del territorio e coltivare un rapporto diretto con chi lavora la terra.

"Ogni volta che una persona sceglie di acquistare al mercato contadino, sceglie di dare valore al suo territorio. È un gesto semplice, ma profondo", raccontano gli organizzatori. Non è solo spesa: è partecipazione, è cura reciproca, è comunità che cresce insieme. Il mercato vi aspetta ogni settimana con prodotti stagionali, colori, profumi e sorrisi di chi coltiva con rispetto.

"Nel mese di novembre, ogni sabato mattina e mercoledì pomeriggio, al Mercato Contadino delle Terreverdi Teramane presentiamo le aziende socie, vi invitiamo a incontrarli, parlare con loro e conoscere i loro prodotti", continuano.

Per incentivare e sostenere gli acquisti consapevoli, nel mese di novembre è stata attivata una campagna di promozione: i clienti che effettueranno una spesa superiore a 10€ riceveranno un buono di 5€, utilizzabile per ulteriori acquisti presso il mercato nello stesso mese.

Il Mercato Contadino d’Abruzzo opera in sinergia con una rete territoriale che include il Mercato Contadino L’Aquila e il Mercato Contadino d’Abruzzo – Teramo, condividendo obiettivi comuni di valorizzazione agricola, tutela della qualità e rafforzamento della comunità locale.