Industria, la Regione avvia l'iter per la produzione di un parco eolico offshore

Magnacca: avrà un notevole impatto economico, occupazionale e tecnologico sul sistema produttivo

2025-09-26T13:58:00+02:00 - La Redazione

Industria, la Regione avvia l'iter per la produzione di un parco eolico offshore

PESCARA - “Il percorso è solo all’inizio, c’è ancora molto da fare, ma l’iter è stato avviato da Regione Abruzzo, in conformità agli scoli istituzionali che deve perseguire, seguirà con i propri uffici e servizi l’intero iter per non far perdere alla nostra regione nessuna opportunità”. Ad affermarlo l’assessore alle Attività produttive Tiziana Magnacca che interviene sull’iniziativa di Renexia Spa intenzionata a insediare una nuova fabbrica in Abruzzo per la produzione di un parco eolico offshore destinato al Mediterraneo.

“Voglio evidenziare come la regia per questo nuovo insediamento sia di Regione Abruzzo e del presidente Marco Marsilio, ed ha coinvolto tutti gli uffici competenti dello sviluppo economico, con la collaborazione di Arap e di tutto l’apparato delle politiche del lavoro. C’è ancora molto da fare prima che si concretizzi questa operazione, ma siamo impegnati a farla restare in Abruzzo fornendo quanto è legalmente nelle nostre competenze per sollecitare anche la nascita di una filiera di produzione di questo settore. La scelta del luogo dell’insediamento deve ancora essere compiuta, ma sicuramente la disponibilità di aree a ridosso del porto favoriranno l’indicazione che verrà data dalla Regione Abruzzo ed in ogni caso condivisa con l’impresa per meglio gestire le esigenze dell’azienda”, sottolinea l’assessore.

Il progetto Medwind avrà un notevole impatto economico, occupazionale e tecnologico sul sistema produttivo regionale, attraverso la creazione di una filiera industriale finalizzata alla realizzazione delle turbine flottanti destinate al parco eolico offshore al largo della costa di Trapani, con ricadute positive in termini di produzione industriale e innovazione.

“Siamo solo all’inizio, ma è l’inizio di un impegno legato allo sviluppo economico, alla produzione manifatturiera, alle filiere di settore, all’occupazione anche specializzate e all’energia”, conclude l’assessore Magnacca. (REGFLASH)