Incidenti sul lavoro, domenica a Campli la 75ª Giornata Nazionale per onorare le vittime
La manifestazione è organizzata dalla sede Anmil di Teramo con il Patrocinio della Rai
2025-10-08T09:58:00+02:00 - La Redazione

TERAMO - Domenica 12 ottobre ricorrerà la 75esima Giornata Nazionale per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro con il Patrocinio della Rai.
Per la Giornata sono previste iniziative in tutta Italia organizzate dalle Sedi territoriali associative cui prendono parte le massime autorità locali in materia per confrontarsi sui dati relativi al fenomeno infortunistico e su cosa è necessario fare per una maggiore sicurezza sul lavoro.
Il programma della sede ANMIL territoriale si svolge a Campli (TE) nel seguente modo:
- ore 9:00 arrivo dei Pullman in Piazza Fosso di Manso;
- ore 9:30 schieramento gonfaloni e formazione del corteo preceduto da gruppi bandistici e folcloristici;
- ore 10.00 deposizione della corona di alloro al monumento ai Caduti in Piazza Vittorio Emanuele II;
- ore 10.15 Coro “Giuseppe Verdi”;
- ore 10.30 esibizione cantastorie “Roppopò”;
- ore 10.45 cerimonia civile in Piazza Vittorio Emanuele II con interventi delle massime Autorità istituzionali, politiche, civili, militari e religiose;
- ore 11:30 Santa Messa con lettura di una poesia di Papa Giovanni Paolo II e di una poesia dedicata agli invalidi del lavoro recitata dal Sindaco di Campli, Federico Agostinelli;
- ore 12:30 Pranzo sociale.
In numerose città sarà possibile prendere parte alle manifestazioni provinciali e regionali organizzate dalle tante Sedi ANMIL attivatesi sui territori (per un quadro più dettagliato e per consultare i programmi di ogni Giornata consultare il sito www.anmil.it).
“Viviamo in una nazione che conta, solo nelle statistiche ufficiali, un morto sul lavoro ogni 8 ore - ricorda il Presidente territoriale ANMIL di Teramo, Nicola Marcozzi -. Non vanificheremo il dovere intrinseco di questa paradossale ricorrenza, paradosso che risiede nel celebrare la memoria di quanti abbiano perso la vita o l’integrità fisica per adempiere al pilastro sul quale si fonda la nostra Repubblica - sottolinea MARCOZZI - non lo vanificheremo riducendo le tante cerimonie civili sparse sull’intero territorio nazionale a momenti di commiato e ripetizione di promesse vane. La Giornata che appartiene a tutti i lavoratori presenti, futuri e pensionati del Paese deve portare un grido unanime verso il cambiamento. Verso una presa in carico determinata al porre fine ad una strage continua, verso l’investimento immediato per la costruzione di un reale Stato sociale” - conclude il Presidente ANMIL.
A queste parole si unisce anche il Sindaco di Campli, Federico Agostinelli, che sottolinea: “Accogliere a Campli la 75ª Giornata Nazionale per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro rappresenta un onore e, al tempo stesso, un profondo atto di responsabilità verso la nostra comunità e verso tutti i lavoratori che ogni giorno affrontano rischi per garantire dignità e progresso al Paese. Questa giornata non è soltanto memoria, ma impegno concreto a promuovere la cultura della sicurezza, del rispetto e della prevenzione in ogni ambiente di lavoro. Come Amministrazione comunale, continueremo a sostenere con convinzione tutte le iniziative volte a diffondere la consapevolezza che la tutela della vita e della salute dei lavoratori deve essere la priorità di ogni politica pubblica e di ogni impresa”.
Spot promozionale della Giornata: https://www.youtube.com/watch?v=v8xJ4Z7PB1I