Inaugurata la nuova area Calisthenics del Comune di Corropoli
Il vicesindaco Massimo Micozzi: un ulteriore investimento nello sport e nel benessere
2025-09-29T12:56:00+02:00 - La Redazione

CORROPOLI - Un pomeriggio di festa ha celebrato l’inaugurazione della nuova Area Calisthenics del Comune di Corropoli: uno spazio pubblico moderno e attrezzato, situato in via V.U. Foschi, che l’Amministrazione Comunale ha voluto dedicare al benessere ed all’attività fisica all’aria aperta.
Alla cerimonia hanno preso parte cittadini, associazioni sportive e realtà locali. Presenti anche l’Assessore Regionale Umberto D’Annuntiis, unitamente al Sindaco Dantino Vallese ed all’Amministrazione Comunale.
Il Vicesindaco con delega allo Sport Massimo Micozzi, ha espresso soddisfazione per la realizzazione di un’opera che unisce funzione sportiva e valore sociale: Oggi consegniamo a Corropoli un’opera importante: un’area moderna, sicura e accessibile, pensata non solo per gli sportivi più allenati ma anche per quelli occasionali, compresi gli anziani e le persone diversamente abili. Non solo un luogo dove allenarsi, ma un nuovo punto di incontro per la nostra comunità. Questo è il senso della nostra azione amministrativa: investire sul benessere e sulla qualità della vita dei cittadini.
L’intervento, per un importo complessivo di 114.999 euro, ha previsto la realizzazione di un percorso misto con 11 diverse attrezzature, accessibili anche a persone diversamente abili, tra cui impianto calisthenics modulare, set cubi per step, panca per addominali, parallele e barre multifunzione, panca tricipiti, oltre a macchinari cardio e funzionali come ellittica, vogatore, rowing, push machine e press machine. Il tutto all’interno di una nuova pavimentazione anti trauma colorata.
Grazie a questo investimento, Corropoli dispone oggi di un’area attrezzata di ultima generazione, frutto di una progettualità che ha saputo integrare fondi PNRR e risorse comunali. Questa realizzazione – ha concluso il Vicesindaco Micozzi – è un segnale chiaro: Corropoli crede nello sport come motore di salute, socialità e crescita della comunità. Siamo certi che sarà uno spazio vissuto, rispettato e condiviso da tutti.