Il pluripremiato Quartetto Eos in concerto a Teramo

La formazione di archi per il quarto appuntamento della stagione della Riccitelli

2025-11-06T11:08:00+01:00 - La Redazione

Il pluripremiato Quartetto Eos in concerto a Teramo

TERAMO - Quarto appuntamento della Stagione dei Concerti della Riccitelli con il QUARTETTO EOS, venerdì 7 novembre alle 18.30 nell’Aula Magna dell’Università degli Studi di Teramo. Matteo Cimatti e Giacomo Del Papa al violino, Alessandro Acqui alla viola, Silvia Ancarani violoncello, quattro talenti straordinari per un nuovo concerto realizzato in collaborazione con il CIDIM.

Formatosi nel 2016 al Conservatorio “Santa Cecilia” di Roma, il Quartetto Eos si è subito imposto all'attenzione del mondo musicale per la sua freschezza e profondità delle sue interpretazioni, vincendo nel 2018 il Premio Farulli assegnato dalla Critica Musicale Italiana nell'ambito del Premio Franco Abbiati. L'ensemble ha ottenuto importanti successi in concorsi internazionali: 1º premio all'Orpheus Chamber Music Competition di Winterthur nel 2020, Premio Speciale al 13° International String Quartet Competition Premio Paolo Borciani di Reggio Emilia, all' International Chamber Music Competition Anton Rubinstein di Düsseldorf nel 2019, Primo Premio al Concorso Amur Nuovi Talenti di Milano nel 2024. Nel 2023 è semifinalista alla 77ª edizione del prestigioso Concorso di Ginevra.

Il Quartetto Eos suona regolarmente per le più importanti istituzioni musicali in Europa come la Società del Quartetto di Milano, Davos Festival, Istituzione Universitaria Concerti, il Teatro la Fenice di Venezia, Flagey a Bruxelles, Philharmonie de Paris. Collabora periodicamente con musicisti come Calogero Palermo, primo clarinetto della Royal Concertgebouw Orchestra, Gustavo Nuñez, primo fagotto della Royal Concertgebouw Orchestra, Quartetto Jerusalem, Quartetto di Cremona, Enrico Pace, Aron Chiesa, primo clarinetto del Teatro alla Scala, Enrico Dindo e Cristian Poltéra. Dal 2017 fa parte dell'associazione "Le Dimore del Quartetto", con cui ha spesso collaborato. Nel 2023 è stato selezionato per il progetto "MERITA", un innovativo circuito di concerti e di eventi che lo ha portato ad esibirsi in un tour in Ungheria, Grecia, Serbia e Cipro. Incide per Da Vinci Records, Brilliant Classic, Tactus.

Di grande potenza attrattiva il programma: il Quartetto in do minore di Mikalojus Konstantinas Čiurlionis, compositore lituano di fine Ottocento e una celebre pagina di Beethoven, il Quartetto op. 59 n.1 "Razumowsky".

Abbonamenti e biglietti disponibili online su CiaoTickets e negli uffici della Riccitelli. Info e dettagli su www.primoriccitelli.it, pagina Facebook e Instagram della Riccitelli.