Il gruppo "Marsilio Presidente" offre i suoi spazi a due ricercatori del CNR

Ospitati nella sede del Consiglio regionale di Pescara, i due ricercatori svolgeranno le proprie attività di studio nelle stanze del gruppo consiliare

2025-10-30T12:37:00+01:00 - La Redazione

Il gruppo "Marsilio Presidente" offre i suoi spazi a due ricercatori del CNR

PESCARA - Un esempio virtuoso di collaborazione tra istituzioni e ricerca scientifica arriva dall’Abruzzo. Due ricercatori dell’Istituto di Fotonica e Nanotecnologie (IFN-CNR) – il prof. Simone De Liberato e il dott. Simone Di Muzio – potranno svolgere le proprie attività di studio grazie all’ospitalità offerta dal Gruppo consiliare “Marsilio Presidente” all’interno della sede di Pescara del Consiglio regionale dell’Abruzzo.

La richiesta è stata formalizzata dalla direttrice dell’Istituto, dott.ssa Caterina Vozzi, che ha evidenziato l’assenza di una sede del CNR a Pescara e la necessità per i due ricercatori, residenti in città, di poter disporre di spazi idonei per le proprie ricerche. Dopo un proficuo colloquio con il presidente del Gruppo consiliare Luciano Marinucci e con l’approvazione del Presidente del Consiglio Regionale, Lorenzo Sospiri, è stata individuata una soluzione che consentirà di utilizzare in modo condiviso le stanze del gruppo Marsilio Presidente, armonizzandone l’impiego con le attività consiliari.

“Abbiamo accolto con grande piacere la richiesta dell’Istituto di Fotonica e Nanotecnologie – ha dichiarato Luciano Marinucci, presidente del Gruppo consiliare Marsilio Presidente -. Crediamo che i palazzi istituzionali debbano essere luoghi vivi, capaci di aprirsi alla società e di offrire opportunità concrete a chi lavora ogni giorno per far avanzare il sapere e la conoscenza. È un piccolo gesto, ma dal grande significato civico e culturale”. - Luciano Marinucci presidente del Gruppo consiliare Marsilio Presidente -