Il Coni Abruzzo pronto a sventolare il vessillo della regione al Trofeo Coni Estivo 2025
L'assessore regionale allo Sport Mario Quaglieri ha consegnato al Presidente del CONI Abruzzo, Antonello Passacantando, il vessillo regionale
2025-09-26T17:35:00+02:00 - La Redazione

L'AQUILA – L’Abruzzo si prepara a vivere con entusiasmo e orgoglio l'edizione del Trofeo CONI Estivo 2025, in programma a Lignano Sabbiadoro dal 28 settembre al 1° ottobre. L'assessore regionale allo Sport, Mario Quaglieri, ha consegnato al Presidente del CONI Abruzzo, Antonello Passacantando, il vessillo regionale, simbolo di identità e appartenenza, in un momento carico di significato e spirito istituzionale.
Il Trofeo CONI Estivo, manifestazione multisportiva dedicata agli under 14 tesserati presso ASD e SSD affiliate alle FSN e DSA, si conferma come una vera e propria mini-Olimpiade, capace di unire competizione, inclusione e sperimentazione. L’edizione 2025 vedrà un’importante crescita della partecipazione abruzzese: saranno infatti 203 i rappresentanti della regione, tra atleti (156) e accompagnatori (47), provenienti da ben 32 federazioni sportive – 10 in più rispetto al 2024.
«Rappresentare l’Abruzzo in questa cornice nazionale è un onore e una responsabilità. – ha dichiarato Antonello Passacantando – Il Trofeo CONI è molto più di una competizione: è un laboratorio di valori, un’occasione per i nostri giovani di crescere nello sport e nella vita. Vorrei, poi, ringraziare, " ha concluso il Presidente del Coni Abruzzo, " tutte le società sportive e i Comitati regionali delle federazioni per l'impegno profuso e per il forte attaccamento alla causa».
La delegazione abruzzese si distingue per il suo spirito di squadra, la varietà delle discipline rappresentate e per l’impegno costante nel promuovere lo sport come strumento educativo e sociale. L’incremento dei numeri rispetto all’edizione precedente testimonia il lavoro capillare svolto sul territorio e la crescente adesione delle realtà sportive regionali.
Il CONI Abruzzo rinnova così il proprio impegno nel sostenere i giovani talenti, favorendo esperienze che uniscono gioco, formazione e scoperta. L’appuntamento di Lignano Sabbiadoro sarà una festa dello sport, dove l’Abruzzo porterà con sé il suo entusiasmo, la sua storia e il suo futuro.