IAT di Roseto degli Abruzzi, positiva la nuova gestione

L'amministrazione: "Oggi si è in grado di offrire dei servizi di qualità elevatissima"

2025-11-01T15:45:00+01:00 - Walter Cori

IAT di Roseto degli Abruzzi, positiva la nuova gestione

ROSETO DEGLI ABRUZZI – Un bilancio più che positivo per la nuova gestione dell’Ufficio IAT (Informazione Accoglienza Turistica) di Roseto degli Abruzzi di piazza della Libertà, caratterizzato da una riorganizzazione degli spazi, da numeri importanti, dalla capacità di soddisfare l’utenza e dalla creazione di una efficace rete di relazioni con le strutture ricettive e i portatori d’interesse del territorio.

È quanto emerge chiaramente dalla relazione sull’attività degli ultimi mesi dello IAT (sotto la guida del Consorzio Abruzzo Promotion iniziata lo scorso 5 giugno) presentata ieri dalla responsabile Catia Soardi nel corso dell’incontro con i proprietari delle strutture ricettive all’aria aperta di Marche, Abruzzo e Molise organizzato da Faita Federcamping presso il Villaggio Lido d’Abruzzo. 
Un incontro che si è svolto alla presenza del Segretario Nazionale Marco Sperapani, del Presidente Regionale Giuseppe Delli Compagni e al quale hanno partecipato anche il Sindaco Mario Nugnes e l’Assessore al Turismo Annalisa D’Elpidio. 

LA RELAZIONE - Nel corso della relazione Soardi ha illustrato il lavoro svolto in questi mesi di affidamento con un focus sui numeri e sull’utenza, sottolineando l’importanza della collaborazione tra Amministrazione comunale e il Consorzio Abruzzo Promotion per il raggiungimento degli obiettivi.
 
Nello specifico, il primo passo della nuova gestione è stato quello relativo al riordino dei locali (e della parte esterna con il posizionamento di una vela informativa e di una lavagna), alla predisposizione del materiale informativo e al contatto con le principali strutture ricettive. 
Successivamente si è proceduto con la riorganizzazione della presenza online attraverso il consolidamento dell’account email ufficiale della Regione Abruzzo, la revisione degli accessi social con allineamento del logo istituzionale degli uffici IAT Nazionali, l’unificazione e/o l’eliminazione delle varie pagine/account doppie e il download del Sistema di Gestione della Rete di informazione turistica regionale. 

Fondamentale è stata anche l’attivazione di una rete che mettesse in contatto gli utenti e le strutture ricettive attraverso un contatto WhatsApp Business diretto con Hotel, B&B, Campeggi, Residence e Case vacanze. Inoltre, è stato attivato un canale di condivisione in tempo reale (attraverso i Social e di persona) riguardante eventi, la tabella dei medici di Guardia Medica Turistica, le richieste last minute, le informazioni sulla Visit Roseto Guest Card, gli orari del Bus navetta e l’elenco delle strutture (in continuo aggiornamento).

Sul fronte della promozione importanti risultati sono stati raggiunti in termini di aumento dei follower sulle pagine social dello IAT, interazioni e recensioni positive. I follower su Instagram sono quasi raddoppiati, quelli su Facebook sono aumenti più di sei volte rispetto a giugno e le recensioni di Google, tutte a 5 stelle, sono passate da 2 a 21. 
Ancora più evidente la crescita delle visualizzazioni di reel e post, passate dalle 45 di maggio (pre-riapertura) alle oltre 99mila del mese di agosto. Risultati importanti, frutto di un lavoro costante, quotidiano, autentico e ascolto della community senza il supporto di campagne a pagamento. A breve si partirà con le sponsorizzazioni che saranno ancora più efficaci con il supporto degli operatori che dovranno farsi trovare pronti con materiale e portali aggiornati. Inoltre, una volta definito il calendario delle manifestazioni si partirà in anticipo anche con la campagna di promozione con l’obiettivo di puntare ancora di più sulla destagionalizzazione. 

L’UTENZA - Le fasce orarie più affollate dello IAT sono quelle che vanno dalle 10 alle 13 e dalle 18 alle 19.30 con un’utenza variegata e composta da ospiti di strutture locali e paesi limitrofi (Hotel, Camping, B&B, appartamenti, Case Vacanze, Residence etc); turisti italiani ed esteri e residenti. 
Le richieste più frequenti hanno riguardato gli spostamenti per/da Montepagano e la Riserva del Borsacchio, le attività per le famiglie, i mercatini serali e settimanali, le sagre, le attività da svolgere senza l’utilizzo dell’automobile, le alternative alla spiaggia nelle giornate nuvolose e di maltempo e gli orari del Luna Park. Poi, ancora, gli orari e l’acquisto dei biglietti per i mezzi di trasporto, il noleggio di bici e le informazioni sui percorsi ciclabili, gli orari del Bus navetta gratuito, gli eventi in città, la gastronomia e prodotti tipici.  

I numeri presentati confermano in modo inequivocabile la bontà della nostra scelta di affidare la gestione dello IAT a un partner dinamico e competente come il Consorzio Abruzzo Promotion – affermano il Sindaco Mario Nugnes e l’Assessore Annalisa D’Elpidio -. L’obiettivo primario era innalzare lo standard dei servizi offerti al turista e al cittadino, e i risultati raggiunti, dall'incremento importante delle interazioni sui social alle recensioni a 5 stelle, dimostrano che la struttura è oggi in grado di offrire dei servizi di qualità elevatissima, moderni e capillari. Questo nuovo modello organizzativo, basato sulla riorganizzazione degli spazi, sulla presenza online efficace e sulla creazione di una solida rete con gli operatori locali, è la chiave per un'accoglienza turistica che Roseto merita e che guarda al futuro con ambizione”.