Hera comm sotto attacco, centinaia di casi di falsi contatti a nome della società
La denuncia da parte dell'Associazione Konsumer. Rilevate incessanti telefonate per conto della società che gestisce per l’Abruzzo le tutele graduali
2025-11-12T13:02:00+01:00 - La Redazione
L’ AQUILA - L’associazione Konsumer Abruzzo rileva la presenza di incessanti telefonate in nome e per conto della società Hera comm, in queste si comunica la scadenza del contratto e la conseguente necessità di una nuova contrattualizzazione. Di fatti si tratta di una azione di marketing di altre società, ne sono state individuate due Sotto attacco Hera comm che è aggiudicataria del servizio delle tutele graduali, (area Sud 4: Chieti, Forlì-Cesena, L’Aquila, Pescara, Ravenna, Rimini, Teramo) è il servizio predisposto da ARERA per accompagnare il passaggio al mercato libero dell'energia elettrica dopo la rimozione della tutela di prezzo (mercato tutelato).
Sono rientrate automaticamente nel Servizio senza alcuna interruzione nell'erogazione della fornitura di energia elettrica, tutti i clienti che non avevano un venditore sul mercato libero, possono uscire e rientrare in questo servizio gli utenti vulnerabili, gli altri, ricordiamo, una volta passati al mercato libero non è possibile tornare indietro, la fraudolenza del contratto con accettazione telefonica risulta difficile dimostrarla. Il mercato tutelato scade nel marzo del 2027.
Il danno è quindi evidente, l’associazione suggerisce di non dare il consenso ma di sentire le sedi dell’Hera comm sia direttamente che telefonicamente per chiedere conferma della circostanza. - Konsumer Abruzzo -