Guardia Costiera, visita del direttore marittimo di Pescara all'UC di Giulianova

Ad accoglierlo il Comandante del porto e Capo del Circondario Marittimo di Giulianova, Tenente di Vascello Valeria Di Mattia, che lo ha accompagnato durante l’intera giornata

2025-10-31T20:12:00+01:00 - La Redazione

Guardia Costiera, visita del direttore marittimo di Pescara all'UC di Giulianova

GIULIANOVA - Nella giornata di ieri, giovedì 30 ottobre, il Direttore Marittimo della Direzione Marittima di Pescara, Molise e Isole Tremiti, Capitano di Vascello (CP) pil. Daniele Giannelli, ha effettuato una visita istituzionale all’Ufficio Circondariale Marittimo di Giulianova, nell’ambito di un ciclo di incontri con i comandi territoriali e gli uffici locali dipendenti. Ad accoglierlo il Comandante del porto e Capo del Circondario Marittimo di Giulianova, Tenente di Vascello Valeria Di Mattia, che lo ha accompagnato durante l’intera giornata. Nel corso della visita, il Direttore Marittimo ha incontrato presso la sede dell’Ufficio Circondariale le principali autorità cittadine e portuali: il Sindaco di Giulianova, dott. Jwan Costantini, il Presidente del Consiglio Comunale, dott. Roberto Mastrilli, il Presidente dell’Ente Porto, dott. Fabrizio Valentino Ferrante, e il Direttore dell’Ente Porto, Avv. Fabio Di Serafino. L’incontro ha rappresentato un significativo momento di confronto istituzionale, volto a consolidare la collaborazione tra la Guardia Costiera e le realtà amministrative e portuali locali, con particolare attenzione ai temi della sicurezza della navigazione, della tutela ambientale e dello sviluppo sostenibile delle infrastrutture portuali. Il Capitano di Vascello Giannelli ha anche visitato gli Uffici Locali Marittimi di Martinsicuro, Tortoreto, Roseto degli Abruzzi e Silvi, nonché i porticcioli di Martinsicuro e Roseto e il porto di Giulianova, prendendo visione diretta delle attività operative che costituiscono l’articolato sistema del Circondario Marittimo giuliese. Nel corso della giornata, il Direttore Marittimo ha espresso vivo apprezzamento per la professionalità, la dedizione e il senso del dovere del personale militare e civile in servizio nel territorio, che, alla guida del Comandante Valeria Di Mattia, quotidianamente assicura la tutela della collettività, la salvaguardia della vita umana in mare e la protezione dell’ambiente marino e costiero. Il Comandante Giannelli ha inoltre sottolineato l’importanza di un’azione sinergica e coesa tra le componenti della Guardia Costiera e le istituzioni del territorio, quale elemento essenziale per il perseguimento di obiettivi comuni di sicurezza, efficienza e servizio verso l’utenza marittima. La visita ha rappresentato un segno tangibile di attenzione e vicinanza della Direzione Marittima di Pescara al personale e alle realtà portuali del litorale teramano, rafforzando lo spirito di collaborazione che da sempre contraddistingue l’operato della Guardia Costiera a tutela del mare e di chi lo vive