Cronaca Politica

Giunta regionale: i principali provvedimenti del 22 settembre

Nei provvedimenti approvati l’intervento di completamento dell'approdo turistico di Martinsicuro e il potenziamento e l'ampliamento del porto di Giulianova

22/09/2025 - La Redazione

 L'AQUILA - La Giunta regionale, riunitasi in seduta straordinaria in data odierna e presieduta dal presidente Marco Marsilio, su proposta di Umberto D’Annuntiis, assessore ai Trasporti pubblici locali, Mobilità, Lavori pubblici, Difesa del suolo e Infrastrutture, ha preso atto e approvato il Quadro Esigenziale, il Documento delle Alternative Progettuali e il Documento di Indirizzo alla Progettazione relativi all’intervento di completamento approdo turistico di Martinsicuro, protezione costa e dragaggio, finanziato con fondi strutturali di cui al ciclo di programmazione FSC 21-27, per un importo complessivo di € 5.000.000,00 e quelli relativi all’intervento di potenziamento ed ampliamento del porto di Giulianova in ossequio al P.R.P. 1^ stralcio, finanziato con fondi strutturali di cui al ciclo di programmazione FSC 21-27, per un importo di € 18.010.983,78.
Approvato lo schema di concessione dei contributi: intervento FSCRI_RI_2253 denominato “aeroporto d’Abruzzo, realizzazione di un impianto fotovoltaico”; intervento FSCRI_RI_2139, denominato “aeroporto d’Abruzzo, realizzazione di un parcheggio multipiano di fronte all'aerostazione”; intervento FSCRI_RI_1665 denominato “realizzazione raccordo pavimentato alla pista per i reparti volo degli enti di stato”.
Per l’assegnazione dei finanziamenti di cui alla L.145/2018 relativi all’annualità 2026, la Giunta Regionale ha disposto l’assegnazione di contributi ai Comuni mediante avviso di selezione, definendo i criteri di ammissibilità degli interventi relativi alla messa in sicurezza del territorio. Demandata al Dipartimento Infrastrutture e Trasporti l'adozione del bando utilizzando detti criteri.

Sempre su proposta dell’assessore D’Annuntiis, approvato il Programma degli interventi urgenti di riduzione del rischio idraulico, quale sintesi di quelli elaborati dai singoli Geni Civili Regionali di L’Aquila, Teramo, Pescara e Chieti che, in qualità di Autorità Idrauliche competenti, sono designati quali Soggetti Attuatori degli interventi.
Su proposta di Roberto Santangelo, assessore a Formazione professionale, Istruzione, Ricerca e Università, Politiche Sociali, Enti Locali e Polizia Locale, Edilizia scolastica e Beni e attività culturali e di spettacolo, autorizzato il presidente della Giunta della Regione Abruzzo a manifestare l’interesse ad aderire all’Avviso pubblico del Dipartimento per le Politiche della Famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri per l’acquisizione di manifestazioni d’interesse da parte delle regioni a partecipare all’iniziativa sperimentale sul “Rafforzamento della rete dei Centri per la famiglia”.
Al fine di rafforzare la dorsale telematica di proprietà pubblica e contribuire anche a migliorare la connettività nelle aree interne con interventi mirati per la copertura in fibra degli insediamenti abitativi e produttivi tramite un intervento a regia regionale, su iniziativa di Mario Quaglieri, assessore regionale a Bilancio, Strategia naz.le aree int., Sport e impianti Sportivi, Ragioneria, Patrimonio, Erp, Informatica, Sistemi territoriali della conoscenza, Personale, Controllo di gestione enti strumentali e società partecipate, approvato lo schema di Accordo per l’Attuazione di interventi del Programma del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale Abruzzo 2021-2027 tra la Regione Abruzzo e il Ministero delle Imprese e del Made in Italy.
Assegnata la Dott.ssa Maria Rita Schirru, Dirigente Tecnico di nuova assunzione, al Dipartimento Infrastrutture - Trasporti - DPE.
Approvata la variazione al Documento Tecnico di Accompagnamento ed al Bilancio Finanziario Gestionale 2025-2027, come da Prospetti recanti “Situazione variazioni per Delibera per Macroaggregati” e “Situazione variazione per delibera su capitoli di Spesa/Analitica”.