Politica

Giunta: i provvedimenti approvati oggi martedì 16 settembre

La Giunta regionale, su proposta del presidente

16/09/2025 - La Redazione

PESCARA -  La Giunta regionale, su proposta del presidente Marco Marsilio, ha preso atto del finanziamento del progetto Regenera4MED, al quale partecipa la Regione Abruzzo, nell’ambito del programma Interreg Euro-Med. Nello specifico, ha approvato lo schema di accordo di collaborazione tra la Regione Abruzzo e l’Ente Parco nazionale della Maiella per l’implementazione delle attività progettuali.
Su proposta del vicepresidente, Emanuele Imprudente, e attraverso il Dipartimento Agricoltura, approvato uno schema di Accordo di programma con il CREA (Consiglio per la Ricerca in Agricoltura e l’Analisi dell’Economia Agraria), finalizzato all’attuazione del progetto tecnico-scientifico ABRFORGEN-2. L’iniziativa, nata dal protocollo d’intesa sottoscritto nel 2021, mira alla valorizzazione delle risorse genetiche forestali e alla riorganizzazione della vivaistica regionale, con attività di ricerca, aggiornamento dei boschi da seme e certificazione dei materiali di propagazione. Il programma sarà realizzato con il supporto tecnico-scientifico del CREA-FL e finanziato con fondi statali della Strategia Forestale Nazionale, pari a € 1.282.536 per il 2022, € 1.282.536 per il 2023 e € 1.841.357 per il 2024, assicurando un contributo qualificato alla tutela e valorizzazione del patrimonio forestale regionale. Via libera anche alla prima variazione del bilancio di previsione 2025-2027 di ARPA Abruzzo.

Su proposta dell’assessore al Bilancio, Mario Quaglieri, approvata la variazione al bilancio di previsione finanziario 2025-2027 per l’utilizzo di quote vincolate del risultato di amministrazione, con destinazione dei fondi a specifici progetti e interventi:
Realizzazione progetto comunitario PR Abruzzo FSE+ 2021/2027: € 776.007,27
Restituzione fondi al Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica: € 4.300,00
Percorsi formativi triennali (IeFP) – Sistema duale: € 1.601.354,15
Percorsi formativi triennali (IeFP) – Sistema duale: € 161.269,09
Lavori di consolidamento e risanamento conservativo post-sisma 06/04/2009 – Palazzo Centi, L’Aquila: € 760.482,90
Ripristino immobile ex INAPLI, L’Aquila: € 800.000,00
Progetto TOURAL – Turismo culturale e creativo per lo sviluppo sostenibile: € 74.156,25
Approvata la variazione al bilancio di previsione finanziario 2025-2027, in termini di competenza e cassa, per iscrizione di entrate e spese derivanti da assegnazioni vincolate, su richiesta dei vari Servizi e Dipartimenti:
Progetto di cooperazione territoriale CYROS – Programma Interreg IT-HR 2021-2027: € 24.199,67
Complemento di programmazione Abruzzo per lo Sviluppo Rurale 2023-2027 (CSR) – Intervento AT001 Assistenza tecnica: € 200.000,00
Progetto LIFE+ A_GreeNet: € 15.218,25
POC Abruzzo 2014-2020 – Progetto “Realizzazione Banda Larga”: € 3.850.000,00
POC Abruzzo 2014-2020 – Progetto per la comunicazione: € 500.000,00
Realizzazione seggiovia quadriposto Stazzo – Aceretta, Comune di Pescasseroli: € 253.738,61
Disco verde per il Piano degli indicatori e dei risultati attesi di bilancio relativo al Rendiconto della Gestione 2024. Il piano, parte integrante dei documenti di programmazione e di bilancio, sarà pubblicato sul sito istituzionale nella sezione “Trasparenza, valutazione e merito” e trasmesso alla Banca Dati delle Amministrazioni Pubbliche e al Consiglio Regionale.