Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, sabato 15 appuntamento con la solidarietà
Banco Alimentare: richieste di aiuto in aumento. In Abruzzo oltre 380 i punti vendita coinvolti
2025-11-12T13:28:00+01:00 - La Redazione
PESCARA - Torna sabato 15 novembre, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, l’appuntamento con la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, l’iniziativa promossa dalla Fondazione Banco Alimentare ETS per sensibilizzare la cittadinanza sul problema della povertà, in cui sarà possibile acquistare alimenti non deperibili da donare alle persone in difficoltà.
Con l’aumento delle richieste di aiuto, la Colletta Alimentare rappresenta un segno concreto di solidarietà. In quasi 12.000 supermercati in tutta Italia, oltre 155.000 volontari di Banco Alimentare, riconoscibili dalla pettorina arancione, inviteranno ad acquistare prodotti a lunga conservazione come olio, verdure e legumi in scatola, conserve di pomodoro e sughi pronti, tonno e carne in scatola, alimenti per l'infanzia e riso.
“La Colletta Alimentare è un gesto che da quasi trent’anni proponiamo come occasione per educarci tutti alla condivisione e alla responsabilità - afferma Marco Piuri, presidente di Fondazione Banco Alimentare ETS -. Cadere in povertà è un rischio che può riguardare ciascuno di noi: una condizione che può presentarsi nei momenti di fragilità. Per questo siamo tutti chiamati a farcene carico, con gesti semplici ma significativi”.
In Abruzzo saranno oltre 380 i punti vendita coinvolti, con più di 4.000 volontari pronti ad accogliere chi vorrà donare. Tutto ciò che verrà raccolto arriverà, attraverso le 188 organizzazioni partner convenzionate con il Banco Alimentare Abruzzo Molise, a 27.868 persone che nella nostra regione vivono una condizione di bisogno.
“La Colletta Alimentare è un gesto concreto, oggi più che mai necessario ed atteso - afferma Antonio Dionisio, Presidente del Banco Alimentare Abruzzo Molise -. Sono certo che anche quest’anno la comunità abruzzese saprà rispondere con attenzione e generosità al nostro invito a donare”.
“La Giornata Nazionale della Colletta Alimentare di Banco Alimentare è, da 29 anni, un avvenimento di unità - così Mauro Morelli, Responsabile Abruzzo-Molise della GNCA -. Un popolo numerosissimo di donatori e di volontari, sempre più giovani, si dà appuntamento per questa grande festa di solidarietà. La grande attenzione della macchina organizzativa è sempre più diretta al coinvolgimento dei ragazzi delle scuole, soprattutto superiori. Siamo convinti che il lavoro con loro getti un seme che germoglierà nel futuro delle loro vite”.