Giornata della salute mentale, il Comune di Pineto assente allo spettacolo "Sopra le righe"

La denuncia dell'autrice: "l'ipocrisia e l'indifferenza della politica che però accende le luci verdi"

2025-10-20T12:07:00+02:00 - La Redazione

Giornata della salute mentale, il Comune di Pineto assente allo spettacolo "Sopra le righe"

ROSETO DEGLI ABRUZZI - "Se c'è una cosa che odio più di tutte è l' ipocrisia delle vetrine politiche per cui alcuni Amministratori credono di aver fatto il proprio dovere e mostrato la propria sensibilità illuminando di verde o di blu degli edifici. E nel caso specifico: il Comune di Pineto che tanto si fregia di essere inclusivo e illumina di verde Villa Filiani per la giornata della salute mentale, concretamente poi non sostiene minimamente iniziative legate a questo tema delicato". Così Claudia Spielrein Guizzardi che da maggio porta nei teatri e nelle piazze uno spettacolo ('Sopra le righe') fatto con artisti e professionisti per sensibilizzare e abbattere lo stigma sulla salute mentale.

"Il Comune di Pineto non ha mandato nessuno rappresentante né ha sborsato nemmeno 1 euro per sostenere non me e nemmeno gli artisti, ma almeno il service", precisa la dott.ssa Guizzardi che ha denunciato la vicenda in una mail inviata al sindaco Alberto Dell'Orletta e agli assessori Jessica Martella, Camilla Scianitti e Vincenzo Fiorà.

"All'indomani dello spettacolo 'Sopra le righe' sulla salute mentale - ha scritto nella mail - mi complimento per la Vostra Sensibilità ma soprattutto Coerenza nel NON AVER COMPARTECIPATO a nessuna spesa economica a fronte dell'alto livello della tematica e degli Artisti e Professionisti presenti e, conseguentemente, NEL NON AVER PRESENZIATO MA NEMMENO MANDATO UN RAPPRESENTANTE DELLA VOSTRA AMMINISTRAZIONE durante l' evento.Peccato, c'era il TgR Abruzzo, ma un po' ne sono contenta, vi è mancata l' ennesima vetrina su cui speculare su temi delicati: non siete degni di illuminare di verde Villa Filiani per la Giornata Mondiale sulla Salute Mentale se poi non v'impegnate concretamente un minimo per la sensibilizzazione. Il Comune di Roseto, a differenza, può farlo".