FOTO | Trasporto Pubblico a Teramo, per la Filt Cgil sono aumentate le criticità... quali soluzioni ?
La denuncia sulle difficoltà che gli operatori del settore si trovano ad affrontare giornalmente in alcuni punti nevralgici della città
2025-10-14T16:50:00+02:00 - La Redazione

TERAMO - Come più volte segnalato in passato, sia per le vie brevi che in quelle ufficiali , la Filt Cgil di Teramo torna ancora una volta a denunciare problematiche mai irrisolte a Teramo per quanto concerne il Trasporto Pubblico Locale ed in particolare le difficoltà che gli operatori del settore si trovano ad affrontare giornalmente in alcuni punti nevralgici della città.
Nello specifico ci riferiamo a :
Polo Scolastico Via Cona – Con il trasferimento in loco di centinaia di studenti, personale docente e amministrativo dovuti essenzialmente alla chiusura del Delfico, si è verificato un vertiginoso incremento del traffico veicolare che ovviamente ha congestionato ulteriormente un quartiere già di per se densamente popolato. Questo aumento di traffico, la mancanza di spazi per soste e parcheggi, sta creando non pochi problemi alla regolare circolazione dei mezzi impegnati nei servizi TPL siano essi urbani che extra-urbani.
Siamo sicuri che così come per il trasferimento della popolazione scolastica con somma urgenza, non si poteva prevedere un intervento per la riapertura della strada ‘’Fosso Messato’’ adiacente l’Istituto Pascal e magari prevedere lì anche dei parcheggi ? Sicuramente ci sarebbe un miglioramento della circolazione in detta zona.
Piano Solare – Più volte abbiamo segnalato la problematica del parcheggio selvaggio di autovetture private che impediscono il regolare servizio pubblico.
-Piazza Garibaldi – E’ urgente il ripristino della corretta segnaletica orizzontale dopo il rifacimento del manto stradale, prevedendo gli spazi di transito e fermata per i mezzi adibiti al trasporto pubblico locale urbano ed extra-urbano, con contestuale controllo e contrasto alla sosta non autorizzata di vetture private .
Circonvallazione Ragusa – La sosta/parcheggio di auto, con l’aggiunta un cantiere edile, rende estremamente difficoltoso il transito dei mezzi delle linee urbane.
Piazzale San Francesco – In attesa del completamento dei “ biblici’’ lavori di riqualificazione dell’autostazione chiediamo il rispetto della disposizione n.20 del 27 giugno 2025 , che vieta la circolazione e parcheggio di mezzi non autorizzati negli spazi riservati al servizio pubblico locale. Il mancato rispetto dei segnali presenti, forse da integrare e rendere ancora più visibili, ha più volte portato rischi per il servizio e per gli utenti , solo per coincidenze positive non sono avvenuti veri e propri incidenti. E’ singolare che tutto questo avvenga a 50 metri dalla sede dei Vigili Urbani.
Stazione Ferroviaria - La zona riservata alla manovra degli autobus del servizio urbano è molto spesso occupata da auto private che ostruiscono le manovre dei bus, occorre un maggiore controllo da parte dei Vigili Urbani .
Per quanto sopra elencato, chiediamo al Sig. Sindaco e ai Sig.ri Assessori delegati una maggiore attenzione alle problematiche della mobilità cittadina ed in particolare per il trasporto di massa. Noi come rappresentanti dei lavoratori del trasporto pubblico siamo a disposizione per qualsiasi contributo utile al miglioramento della mobilità della Città di Teramo - Segreteria Provinciale FILT CGIL TERAMO -