FOTO | "I Volti dell'Immigrazione", ad Unite il convegno sull'inclusione e il dialogo interculturale

L'iniziativa promossa e organizzata dalla psicologa Klaudia Deda ha coinvolto studenti, docenti e rappresentanti istituzionali

2025-11-08T12:10:00+01:00 - La Redazione

FOTO | "I Volti dell'Immigrazione", ad Unite il convegno sull'inclusione e il dialogo interculturale

TERAMO - Ieri mattina, presso l’Università degli Studi di Teramo – Aula Tesi “Maria Luisa Bassi”, si è svolto il convegno “I Volti dell’Immigrazione: identità che nascono dall’incontro tra due mondi”, promosso e organizzato dalla Dott.ssa Klaudia Deda, psicologa clinica e psicodiagnosta, in collaborazione con l’Ateneo teramano e diverse istituzioni del territorio.

L’iniziativa ha rappresentato un importante momento di riflessione sui temi dell’identità, dell’inclusione e del dialogo interculturale, coinvolgendo studenti, docenti, rappresentanti istituzionali e membri delle comunità migranti presenti in Abruzzo.

Tra i relatori e gli ospiti intervenuti: l’On. Giulio Cesare Sottanelli, deputato della Repubblica Italiana; l’On. Josefina Topalli, deputata della Repubblica d’Albania ed ex Presidente del Parlamento albanese; la Console Generale del Regno del Marocco Soad Souleimani; l’Avv. Houssam Dakraoui; la Prof.ssa Fiammetta Ricci e la Dott.ssa Mirela Metushaj dell’Università di Teramo; e la Dott.ssa Emanuela Di Battista del SAI di Teramo.

Il convegno, moderato dal giornalista Andrea Di Paolo, ha posto l’accento sul valore della diversità come risorsa e sull’importanza di costruire una società fondata sulla cooperazione tra culture, l’educazione alla legalità e la solidarietà sociale.

La Dott.ssa Klaudia Deda ha espresso profonda gratitudine a tutti i partecipanti e alle istituzioni presenti, sottolineando come l’incontro tra mondi e culture diverse rappresenti oggi una delle sfide più importanti per la crescita collettiva e per la formazione dell’identità delle nuove generazioni. - Ufficio Stampa -