FOTO | Festa Interregionale del Pensionato ANP-CIA, 500 partecipanti da 7 regioni

In esame i temi vicini alle esigenze dei pensionati e del mondo rurale poi sfilata e concerto della banda

2025-10-07T11:12:00+02:00 - La Redazione

FOTO | Festa Interregionale del Pensionato ANP-CIA, 500 partecipanti da 7 regioni

PESCARA - Si è conclusa con grande entusiasmo e soddisfazione la XIV Festa Interregionale del Pensionato ANP-CIA, organizzata dall’Associazione Nazionale Pensionati di Abruzzo, Lazio, Marche, Molise, Sardegna, Toscana e Umbria. L’evento, svoltosi il 4 e 5 ottobre a l’Aquila, ha registrato la partecipazione di circa 500 persone, provenienti da tutte le regioni coinvolte, confermandosi un appuntamento di grande valore sociale, culturale e associativo.

La due giorni si è aperta sabato 4 ottobre presso il Teatro Comunale Ridotto con il convegno dal titolo “Invecchiare al Sicuro: Pensioni dignitose, Sanità Digitale, Telesanità, Innovazione e Prevenzione delle truffe”. Un momento di confronto di alto profilo su temi di grande attualità per la terza età, affrontati con competenza da relatori istituzionali, esperti del settore e rappresentanti delle forze dell’ordine. Tra gli interventi più significativi, quelli di Franco Fiori, Vicepresidente Vicario ANP-CIA, Daniela Zilli di Age Platform Europe, Anna Lisa Mandorino di Cittadinanzattiva e Benedetta Mariani della Polizia di Stato. A seguire, i partecipanti hanno preso parte a un incontro conviviale presso il Ristorante Magione Papale, occasione preziosa di scambio e amicizia tra le diverse delegazioni regionali, nel segno della condivisione e della solidarietà intergenerazionale.

La giornata di domenica 5 ottobre si è aperta con il raduno in Piazza Battaglione degli Alpini, seguito da una colorata sfilata per le vie del centro storico dell’Aquila e dal concerto della banda di Civitella Roveto. I momenti conclusivi in Piazza Palazzo hanno visto gli interventi dei Presidenti ANP-CIA delle sette regioni coinvolte, con le conclusioni affidate a Maurizio Scaccia, Direttore nazionale CIA Agricoltori Italiani.

Grande la soddisfazione espressa dai partecipanti per il ricco programma, per la calorosa accoglienza della città dell’Aquila e per la rilevanza dei temi trattati, vicini alle esigenze concrete dei pensionati e del mondo rurale. La Festa si è chiusa con l’annuncio della prossima edizione: appuntamento alla XV Festa Interregionale del Pensionato ANP-CIA nel 2026 in Molise, per continuare a costruire insieme un futuro più sicuro, attivo e solidale per tutti i pensionati.