28/08/2025 - La Redazione
ROSETO - Taglio del nastro per la Festa provinciale dell'Unità organizzata dal Partito Democratico dal 28 al 31 agosto nel giardino della Villa Comunale di Roseto degli Abruzzi. Si è inaugurata ufficialmente nel pomeriggio la quattro giorni di festa, quattro giorni intensi di riflessione e dibattiti sui grandi temi del lavoro, della sanità, dell'ambiente, del disagio giovanile e della cittadinanza.Ben 11 dibattiti per un centinaio di interlocuzioni. Ci sarà spazio per il confronto tra gli amministratori e saranno circa 90 i relatori, tra parlamentari, rappresentanti istituzionali e i giovani, ai quali il Pd si rivolge con particolare attenzione.
Nel pomeriggio dopo i saluti del segretario provinciale Robert Verrocchio e del primo cittadino Mario Nugnes, spazio al dibattito moderato da Walter Cori.
La Festa dell'Unità torna dopo 12 anni e nelle parola della vice segretaria Pamela Roncone e del consigliere regionale Dino Pepe tutte le emozioni vissute per questo appuntamento.
ASCOLTA PAMELA RONCONE
ASCOLTA DINO PEPE
Questo il programma del primo appuntamento di giornata:
Dall'Adriatico al Gran Sasso - La grande bellezza di un territorio da armonizzare
Introduce Pamela Roncone - Vice Segretaria provinciale Partito Democratico Teramo
Interventi:
1. Camillo D'Angelo - Presidente della Provincia e Sindaco di.Valle Castellana C I servizi come diritto di cittadinanza: sanità, trasporti, digitalizzazione, Scuole
2. Nicola Salini - Sindaco di Penna Sant'Andrea
C Ricostruzione e Piano complementare per il cratere: opportunità e criticità
3. Giorgio D'Ignazio - già Assessore regionale al turismo
G Sviluppo rete turistica integrata
4. Laura De Antoniis - Consigliera comunale di Castel Castagna
(* Reti integrate per uno sviluppo locale sostenibile, turismo, economia e sociale
5. Orlando Persia - Sindaco di Crognaleto (in collegamento)
Defiscalizzazione delle aree interne
Conclude
On. Marco Sarracino - Responsabile Aree interne Segreteria Nazionale PD