FOTO e VIDEO |Maratona per la Pace, la CISL unisce voci ed impegno per dire no alle guerre
La tappa teramana dell’iniziativa nazionale mercoledì 12: dialogo, solidarietà e speranza al centro del messaggio
2025-11-10T11:39:00+01:00 - La Redazione
TERAMO - La conferenza stampa che si è tenuta questa mattina presso la sede della CISL di Teramo ha presentato la tappa locale della Maratona per la Pace, il percorso promosso dal sindacato per riaffermare il valore del dialogo e della solidarietà in un momento segnato da conflitti e tensioni internazionali.
Durante l’incontro, la CISL ha illustrato il senso dell’iniziativa, nata per ribadire che la pace non è un dono scontato ma una responsabilità collettiva, da costruire ogni giorno attraverso scelte di giustizia, libertà e rispetto reciproco.
La tappa teramana si svolgerà mercoledì 12 novembre alle 17:30 in Largo San Matteo, davanti al Palazzo della Prefettura, con un’assemblea pubblica aperta a cittadini, istituzioni, associazioni e rappresentanti del volontariato. L’obiettivo sarà quello di condividere un momento di confronto e riflessione comune, in un cammino che ha attraversato tutto il Paese come una catena di solidarietà.
La Maratona per la Pace ha toccato decine di città italiane, coinvolgendo lavoratori, pensionati, giovani e famiglie in incontri, dibattiti e iniziative locali promosse dalle strutture territoriali della Confederazione. Il percorso ha rappresentato una testimonianza concreta dell’impegno sindacale per difendere i diritti umani e favorire la cultura della pace.
Il percorso si concluderà sabato 15 novembre a Roma, con una grande Assemblea Nazionale presso l’Auditorium del Massimo all’Eur. All’incontro parteciperanno delegati e rappresentanti della CISL provenienti da tutte le regioni, insieme a esponenti del mondo istituzionale, accademico e associativo.
Nel corso della giornata, la Confederazione consegnerà al presidente della Croce Rossa Italiana i fondi raccolti attraverso la campagna “SOS Gaza”, destinati a sostenere gli interventi umanitari a favore della popolazione civile colpita dal conflitto in Medio Oriente.
L’assemblea sarà chiusa dall’intervento della segretaria generale Daniela Fumarola, che rilancerà l’impegno della CISL per la pace, la solidarietà e la tutela della dignità umana come basi irrinunciabili di ogni futuro possibile. - Fabio Chiodi -
ASCOLTA ALBERICO MACCIONI RESPONSABILE CISL TERAMO