FOTO e VIDEO | Le più belle auto d'epoca nei luoghi più affascinanti del teramano: via alla 100 Miglia di Eleganza
Prima edizione dell'evento che ripercorre le orme della mitica Mille Miglia
2025-09-23T10:20:00+00:00 - La Redazione

TERAMO - Sarà una tre giorni unca tra bolidi d'epoca, auto storiche e autovetture di particolare rilievo ed esclusività che sfrecceranno nei luoghi più esclusivi del territorio dei due versanti, teramano e aquilano, uniti dalla “100 Miglia di Eleganza”. Alla sua prima edizione l'evento ha già raccolto, al momento, l'adesione di 35 equipaggi provenienti da tutta Italia e dall'estero che toccheranno le zone più emblematiche dal punto di vista turistico e dell'automobilismo storico.
Partenza dal porto di Giulianova, con i suoi caliscendi, per portarsi alla Torre di Cerrano, a Campo Imperatore, Montorio alla fontana danzante), Torricella per percorrere quindi il vecchio Circuito del Castello, a Teramo, fino a piazza Martiri dove si svolgerà la cerimonia di premiazione.
L'omaggio agli ospiti è un piatto di ceramica di Castelli appositamente realizzato e rappresenta l'idea del movimento ispirandosi ai disegni dei bambini nella riproduzione delle opere della chiesa di San Nicola.
Oltre che agli amanti e appassionati di automobilismo e vetture d'epoca, la 100 Miglia di Eleganza offre l'occasione di dare slancio allo sviluppo turistico del territorio, attraverso paesaggi incantati, storici borghi e riserve naturali della provincia, portando anche benessere nei luoghi attraversati. Per queste ragioni si sta già persando di spostare, per la seconda edizione dell'evento, il percorso su altri luoghi di fascino della regione, come Rocca Calascio e Santo Stefano di Sessanio.
Il percorso, gli equipaggi, le adesioni e tutte le informazioni sono reperibili al sito www.100migliadieleganza.it.
L'evento è stato presentato questa mattina a Teramo, nella sede della Camera di Commercio Gran Sasso, che fa da cornice alla manifestazione, dalla presidente Antonella Ballone e dagli organizzatori Marco Gramenzi (che correrà con la mitica Ferrari F40) e Vittorio Cocciolito, alla presenza degli sponsor dell'iniziativa.
ASCOLTA MARCO GRAMENZI
ASCOLTA VITTORIO COCCIOLITO