In evidenza Politica

FOTO e VIDEO | Dopo 12 anni torna la Festa dell'Unità, 4 giorni di dibattiti e cultura a Roseto

26/08/2025 - La Redazione

TERAMO - Torna dopo 12 anni la Festa provinciale dell'Unità organizzata dal Partito Democratico dal 28 al 31 agosto nel giardino della Villa Comunale di Roseto degli Abruzzi. Quattro giorni di festa, quattro giorni intensi di riflessione e dibattiti sui grandi temi del lavoro, della sanità, dell'ambiente, del disagio giovanile e della cittadinanza. Ci sarà spazio per il confronto tra gli amministratori e saranno circa 90 i relatori, tra parlamentari, rappresentanti istituzionali e i giovani, ai quali il Pd si rivolge con particolare attenzione.

Ma ci sarà spazio anche alle iniziative culturali a tutto tondo, dal cinema con la proiezione del film su Berlinguer, al teatro con lo spettacolo "Fuoriposto" sull'inclusione e spazio alla musica con il concerto di Filippo Graziani e quello della Mo' Better Band.

Il tema dell'ambiente chiuderà la Festa, con la partecipazione dell'europarlamentare Annalisa Corrado, responsabile Ambiente della segretaria nazionale Pd. "Un tema molto sentito nella nostra regione - ha detto il segretario provinciale Robert Verrocchio nel corso della conferenza stampa di presentazione dell'evento - soprattutto in queste settimane in cui è stato tagliato il 30% dei fondi alle riserve, oltre al taglio dell'area della Riserva Borsacchio, qui a Roseto".

COMUNICATO STAMPA - Dopo dodici anni di attesa torna la Festa provinciale de l’Unità, appuntamento storico per la comunità democratica, che si terrà dal 28 al 31 agosto presso la Villa Comunale di Roseto degli Abruzzi.

Quattro giorni ricchi di incontri, dibattiti e momenti di socialità che vedranno la partecipazione di esponenti nazionali e locali del Partito Democratico, oltre a personalità del mondo culturale e sociale. “Restiamo umani”, mutuato da Vittorio Arrigoni, il titolo scelto per la Festa.

L’apertura è fissata per giovedì 28 agosto alle ore 17:30 con un focus dedicato alle aree interne, al quale interverrà l’onorevole Marco Sarracino, responsabile aree interne della segreteria nazionale del PD.

La chiusura, domenica 31 agosto alle ore 20:00, sarà invece affidata a un dibattito sull’ambiente, con la partecipazione dell’onorevole Annalisa Corrado, europarlamentare e responsabile ambiente della segreteria nazionale PD.

Durante la quattro giorni si discuterà di educazione sentimentale, cittadinanza, sanità, nuove sfide per gli amministratori, trasporti e infrastrutture, disagio giovanile, lavoro e della complessa situazione in Medio Oriente e a Gaza. Previsto un dibattito anche sul futuro di Roseto, città che ospita.

Accanto agli incontri politici, non mancheranno stand gastronomici e momenti di spettacolo e cultura: giovedì 28 agosto: proiezione del film Berlinguer: la grande ambizione e dialogo con la presenza dell’attrice Fabrizia Sacchi, interprete di Nilde Iotti.

Venerdì 29 agosto, ore 21:30: spettacolo teatrale Fuori posto, dedicato al tema dell’esclusione.

Sabato 30 agosto: concerto di Filippo Graziani – Acoustic Trio Live.

Domenica 31 agosto:  i Mo’ Better Band.

Tutti gli eventi sono a ingresso libero.

La comunità del Partito Democratico provinciale è impegnata da settimane nella preparazione di questa Festa, attesa da tempo e pensata come un’occasione di confronto, partecipazione e condivisione aperta a tutti - Il Segretario provinciale PD Robert Verrocchio -

ASCOLTA ROBERT VERROCCHIO