FOTO e VIDEO | CSI: a Teramo la mostra per gli 80 anni. Un viaggio nella memoria sportiva della città
Inaugurata la rassegna che ripercorre la storia del CSI teramano attraverso immagini, archivi e testimonianze
2025-11-25T11:00:00+01:00 - La Redazione
TERAMO - Si è tenuta questa mattina, nella sala espositiva di via Nicola Palma, l’inaugurazione della mostra fotografica dedicata agli 80 anni di attività del Centro Sportivo Italiano – Comitato di Teramo. Un appuntamento che ha richiamato cittadini, appassionati di sport, operatori del settore e realtà associative locali, riuniti per celebrare un percorso che dal dopoguerra ad oggi ha segnato intere generazioni.
L’esposizione, visitabile fino al 29 novembre con apertura sia mattutina che pomeridiana, propone un ampio corpus di fotografie storiche, documenti originali, materiali d’archivio e scatti inediti, ricostruendo le tappe fondamentali del movimento sportivo associativo teramano. L’allestimento valorizza non solo l’attività agonistica svolta nel tempo, ma soprattutto il ruolo educativo e sociale che il CSI ha svolto sul territorio: un impegno che, partendo dai giovani, ha abbracciato famiglie, parrocchie, scuole e comunità locali.
Durante l’incontro inaugurale sono intervenuti il Presidente del CSI Teramo, Vincenzo Montani, il sindaco di Teramo, Gianguido D'Alberto, il Vescovo Lorenzo Leuzzi, il direttore generale del CSI ed ex Presidente, Angelo De Marcellis insieme alla dirigenza del Comitato. Nel corso della mattinata sono stati ricordati episodi, volti, eventi storici e competizioni che hanno contribuito a definire l’identità del CSI nel teramano, sottolineando come lo sport – se guidato da educatori, allenatori e volontari preparati – possa diventare strumento di crescita personale, inclusione e responsabilità sociale.
Il CSI, tra le realtà sportive più radicate a livello nazionale, continua oggi a proporre attività rivolte a ogni fascia d’età, promuovendo uno sport accessibile, formativo e capace di contrastare solitudine, devianze e fragilità giovanili attraverso il valore del gruppo e della condivisione.
Con questa mostra, il Comitato territoriale celebra non solo un anniversario, ma una storia collettiva fatta di passione, volontariato e comunità. - Fabio Chiodi -
ASCOLTA ENZO MONTANI