Eventi In evidenza

FOTO e VIDEO | Chemical Brothers, un rito collettivo per circa 5.000 fan e Teramo fa la storia con l'evento più internazionale di sempre

09/08/2025 - La Redazione

TERAMO - Non è stato solo un Dj set ma un vero e proprio rito collettivo quello di Teramo e dei Chemical Brothers, il famosissimo duo britannico di musica elettronica che, con il loro approdo in città, hanno rappresentato inevitabilmente uno dei momenti epocali, più di sempre, da dover raccontare. Solo chi era presente può raccontare i brividi e le emozioni provate. E del resto, a dispetto dei gusti musicali e delle proprie preferenze, l'internazionalità dell'evento è innegabile, ed è testimoniata dagli arrivi in città da ogni dove d'Italia.

Oltre l'80% dei biglietti venduti, infatti, era extra teramano. Presenti alcuni giapponesi e molti dal nord del Paese. Ma la risposta della città c'è stata ed è stata grande. Nella location del Parco Fluviale del Vezzola, la più indovinata di sempre a nostro modo di pensare, chi c'era ha potuto toccare con mano la riuscita dell'evento. Circa 5.000 le persone presenti per oltre due ore e mezzo di trance elettronica portata in scena da Tom Rowlands ed Ed Simons per la prima data delle due italiane della band (l'altra a Gallipoli in Salento), con brani storici e famosi come Hey Boy, Hei Girl, completamente rivisitati.  Il duo, quest'anno, celebra i 30 anni dell'uscita del primo storico lavoro, "Exit Planet Dust" con la hit "In Dust We Trust"... era il lontano 1995. Una musica elettronica, il big beat, come è definito, stile che incrocia influenze techno, trip hop, psichedelia, e rock; sound mai banale e convenzionale, testimoniato dalla diverse generazioni presenti al concerto.  Menzione anche per il dj Erol Alkan che ha aperto le danze alle ore 21:00 con il suo show, scaldando i cuori e le orecchie dei presenti.

Macchina organizzativa senza particolari intoppi (a parte le casse negli stand enogastronomici), per un evento che, ricordiamo, è inserito nel cartellone di Teramo Natura Indomita ed è stato organizzato da Acs, Abruzzo Circuito Spettacolo.

Produzione impeccabile, frutto del lavoro di maestranze locali, con livelli tecnici di elevato livello e professionalità.

Voto 10 all'assessore comunale Antonio Filipponi per avere portato a  Teramo l'evento più internazionale di sempre. "Una musica che seleziona molto ma gli appassionati non sono mancati. La location ha stravinto nonostante alcune problematiche legate alla logistica. Questo però era un palco esagerato (20 x 4) e l'ingresso unico in via del Tiro era abbastanza scomodo. Con un palco più piccolo, avremmo potuto creare due ingressi. Sono tutte cose che studieremo per il prossimo evento", ha commentato l'assessore.

PUBBLICO IN DELIRIO PER I CHEMICAL BROTHERS