Cronaca Politica

Forza Italia Roseto su concerto Renga: "Spesi oltre 80.000 euro e la città vive nel degrado"

19/08/2025 - La Redazione

ROSETO - I cittadini pagano le tasse, ma ricevono solo degrado e disorganizzazione

Forza Italia Roseto degli Abruzzi esprime profonda preoccupazione per la deriva

intrapresa dall’attuale Amministrazione Comunale, caratterizzata da scelte

discutibili, gestione personalistica e un evidente abbandono del territorio.

Apprendiamo con sconcerto che siano stati spesi oltre 80.000 euro per l’ingaggio

di un cantante, una cifra sproporzionata rispetto ai cachet di altri artisti – anche

più noti – disponibili sul mercato . Una spesa fuori misura, che poteva essere

spalmata in più eventi e che, addirittura, nelle precedenti amministrazioni, ha

rappresentato l’intero budget annuale per eventi culturali. Un uso irresponsabile

di risorse pubbliche, tanto più grave in piena stagione estiva, quando Roseto

dovrebbe offrire il meglio di sé a cittadini, turisti e operatori economici.

La realtà, invece, è sotto gli occhi di tutti: una città nel degrado, trascurata e in

balìa dell’incuria:

• Erbacce e rifiuti ovunque

• Aiuole secche, cimiteri dimenticati

• Villa Clemente trasformata in un bosco, con piante che arrivano fino

alle finestre dei piani superiori

• Arena 4 Palme immersa in una giungla di rampicanti che invadono

le gradinate.

Della sicurezza, neppure se ne parla e basta un temporale per mandare Roseto

in tilt: allagamenti, fognature fuori uso e totale assenza di prevenzione.

Questa situazione è il risultato della mancanza di un piano ordinario di pulizia e

manutenzione degli spazi pubblici. Un’incuria che danneggia l’immagine della

città e pesa sull’economia turistica, già duramente provata da difficoltà strutturali

(mancano di alberghi sostituiti da Residence) e dall’assenza di una visione chiara

da parte dell’amministrazione.

Mentre il degrado avanza, l’Amministrazione si rifugia in annunci trionfalistici su

un presunto “turismo da record”, mai accompagnati da dati concreti. La verità è

che Roseto è oggi tra le località costiere più trascurate della provincia di Teramo.

Basta una passeggiata nel centro – per non parlare delle frazioni – per

rendersene conto.

Il turismo, un tempo vanto della città, è oggi in caduta libera: dimezzato dal 2021,

ora praticamente annichilito. A ciò si aggiunge un utilizzo distorto delle risorse

pubbliche, con fondi impiegati in eventi autoreferenziali anziché in interventi

strutturali (un esempio: 14.000 euro per la presentazione di alcuni libri).

Gravi anche i metodi di gestione del potere: decisioni imposte senza confronto,

atti forzati in Consiglio Comunale, ricorsi al TAR persi, totale assenza di ascolto.

Una gestione arrogante che mina la fiducia dei cittadini nelle istituzioni e

compromette il futuro della città.

Roseto ha bisogno di un cambio di passo immediato:

• Una gestione trasparente e condivisa

• Rispetto per i cittadini e per il denaro pubblico

• Una visione concreta per il turismo, la qualità della vita e lo sviluppo

sostenibile

• Il ripristino del verde urbano, con la sostituzione degli alberi

abbattuti senza giustificazioni

Il concerto di Renga è solo l’ultimo esempio di uso discutibile delle risorse

pubbliche. I cittadini, giustamente indignati, chiedono chiarezza: vogliono sapere

come vengono spesi i loro soldi e perché si fanno certe scelte. Non si può più

assistere in silenzio ai capricci degli amministratori – senza dimenticare le

situazioni di potenziale conflitto d’interessi.

È importante ricordare che, a partire dal 2024, l’imposta di soggiorno (dalla

quale vengono attinte le risorse per eventi e manifestazioni) può essere

utilizzata anche per coprire i costi del servizio rifiuti (legge di bilancio 2024,

art. 1 comma 493 – legge n. 213/2023). Una risorsa che avrebbe potuto

alleggerire la TARI, oggi alle stelle, che mette in difficoltà famiglie e

imprese. Anche qui, si è scelta la strada più facile: spendere senza criterio,

senza pensare ai cittadini.

Roseto merita di più. La città è stanca di slogan, passerelle e contributi distribuiti

a pioggia e senza logica, chiedo una nuova stagione politica fondata su serietà,

responsabilità e soprattutto risultati concreti.

Per Forza Italia – Coordinamento Roseto degli Abruzzi

Maristella Urbini