Formazione, l'Abruzzo a Job Orienta di Verona con un proprio stand

Lo spazio della Regione ospita i sei Istituti tecnologici superiori che presentano l’offerta di alta formazione

2025-11-26T14:09:00+01:00 - La Redazione

Formazione, l'Abruzzo a Job Orienta di Verona con un proprio stand

VERONA - Per il terzo anno consecutivo la Regione Abruzzo è a Job Orienta, la fiera della formazione, della scuola e del lavoro tra le più importanti in Italia. Alla manifestazione di Verona l’ente regionale è presente con un proprio stand espositivo nel quale trovano ospitalità i sei Istituti tecnologici superiori che presentano l’offerta formativa di alta formazione.

Job Orienta è tradizionalmente la fiera che richiama maggiormente l’attenzione degli studenti delle scuole professionali che intendono proseguire gli studi acquisendo competenze professionali di alto livello. “La presenza dell’Abruzzo a Job Orienta – ha spiegato l’assessore alla Formazione Roberto Santangelo rappresenta uno stimolo per gli istituti tecnologici e le università abruzzesi per presentare la propria offerta formativa. Il palcoscenico nazionale rappresenta senza dubbio un’opportunità di confronto e di crescita che aiuta a programmare al meglio la formazione regionale”.

Nella prima giornata di Job Orienta l’assessore Santangelo ha preso parte alla cerimonia di inaugurazione della manifestazione, che ha visto la presenza, tra gli altri, del sottosegretario all’istruzione e al Merito, Paola Frassinetti, e del sindaco di Verona, Damiano Tommasi. In precedenza l’Assessore ha incontrato il presidente della 10° commissione Istruzione, Università e Ricerca della Conferenza delle Regioni, Giuseppe Schiboni, alla vigilia della riunione politica in programma nel pomeriggio a margine della fiera. A far visita allo stand Abruzzo sono arrivati anche gli studenti degli istituti superiori abruzzesi in visita alla fiera: dall’istituto professionale “Emilio Alessandrini” di Montesilvano al liceo classico “Ovidio” di Sulmona.

“E’ un segnale importante che le scuole abruzzesi siano presenti a Job Orienta – ha commentato l’assessore Santangelo incontrando gli studenti abruzzesi – perché in questo modo gli istituti danno possibilità ai propri studenti di valutare direttamente le possibilità di alta formazione post scolastica: da quella universitaria, agli Its, alle scuole di specializzazione. Solo in questo modo si riesce a crescere, ma soprattutto si danno gli strumenti ai ragazzi e alle loro famiglie di capire e conoscere gli sbocchi professionali, e non solo, dopo gli studi superiori”. (REGFLASH)