Fino al 26 ottobre “La scrittura delle farfalle” di Giosetta Fioroni

La sede museale ospitata nel prezioso Palazzo Marchesale di Tossicia (TE) ospiterà le opere su carta di Fioroni fino al 26 di ottobre, affiancando alla collezione permanente di Annunziata Scipione

2025-10-13T10:52:00+02:00 - La Redazione

Fino al 26 ottobre “La scrittura delle farfalle” di Giosetta Fioroni

TOSSICIA - Nelle sale del Museo delle Genti del Gran Sasso va avanti l'esposizione "La scrittura delle farfalle" dell'artista Giosetta Fioroni curata da Silvia Pegoraro. La sede museale ospitata nel prezioso Palazzo Marchesale di Tossicia (TE) ospiterà le opere su carta di Fioroni fino al 26 di ottobre, affiancando alla collezione permanente di Annunziata Scipione una ricca selezione firmata dall’esponente della Pop Art italiana.
Dopo il lungo lavoro di curatela e ricerca portato avanti per ricostruire puntualmente le fasi artistiche dell’artista romana e la partecipatissima inaugurazione, sono state circa 600 le persone che hanno visitato il Museo, riportando ottime impressioni relative alla struttura e all’esposizione proposta.
 Il Direttore del Museo delle Genti del Gran Sasso Giuliano Di Gaetano ha dichiarato che per l’intera squadra di addetti al Museo si tratta di una performance più che soddisfacente, anche in relazione alla posizione della struttura museale, ubicata nelle aree interne della provincia teramana. 
«Per noi è un ottimo risultato – commenta - non tanto in senso quantitativo, ma qualitativo, in quanto ci ha permesso di avvicinare al Museo un pubblico caratterizzato da un elevato interesse culturale.»
La curatrice della mostra Silvia Pegoraro ha ricordato che Giosetta Fioroni è un’artista di grande successo legata alla corrente della Pop Art italiana, nonché uno dei principali esponenti della Scuola di Piazza del Popolo a Roma. L’esposizione consente di rintracciare le diverse fasi d’ispirazione artistica di Fioroni. Dalla gioventù, nella quale prevalevano grandi spazi bianchi e l’atipico uso dell’argento fino alla sua maturità artistica, con una vera esplosione di colori e una successiva ispirazione fiabesca. 
Il collegamento con la mostra permanente di Annunziata Scipione, inoltre, testimonia l’attenzione posta su due donne che hanno giocato un ruolo cruciale nel processo di emancipazione femminile, dimostrando un’altra volta che il cambiamento sociale può essere veicolato anche dall’arte.
La mostra di Giosetta Fioroni nel Museo delle Genti dal Gran Sasso raccoglie un totale di 40 opere su carta realizzate tra il 1959 e il 2021, e sarà visitabile tutti i giorni, escluso il lunedì, fino al 26 ottobre 2025.


Tutti i dettagli relativi alla fruizione dell’esposizione sono disponibili nella scheda che trovate in fondo.

 

SCHEDA TECNICA 
Mostra:  GIOSETTA FIORONI – La scrittura delle farfalle – Opere su carta 1959-2021                                                                                                                                                                        
A cura di: Silvia Pegoraro                                                                                                                                                    
Sede:  Museo delle Genti del Gran Sasso – Palazzo Marchesale, Tossicia                                                                                                                                                                                                                                                                                          
Inaugurazione: domenica 27 luglio 2025, ore 18.00                                                                                                                                                             
Periodo espositivo: 27 luglio  -  26 ottobre 2025                                                                                
Ingresso:   € 4,00 (il biglietto è comprensivo della visita alle collezioni del Museo. Sono previste riduzioni per over 70 e giovani tra i 18 e i 25 anni di età, docenti, guide turistiche, giornalisti.  Inoltre, sono previste agevolazioni per persone con disabilità e loro accompagnatori e gratuità per i residenti e minori di 18 anni)                                                                                                                                                             
Orari:   Martedì, Mercoledì, Giovedì ore 9.30 - 13.30;                                                                                                                   Venerdì, Sabato, Domenica ore 15.00 - 20.00 - Lunedì chiuso                                                                                                                                                                                                                         
Informazioni: tel. 0861 177 7019, https://www.comune.tossicia.te.it/