Finanziamenti ai Comuni, ALI Abruzzo contesta la procedura

Radica: "Iniquo prevedere solo con il criterio cronologico"

2025-10-08T12:07:00+02:00 - La Redazione

Finanziamenti ai Comuni, ALI Abruzzo contesta la procedura

PESCARA - “Contestiamo con forza l’assoluta iniquità e la mancanza di trasparenza dell’avviso pubblico, emanato dalla Regione Abruzzo, sulla base del quale si assegnano contributi ai comuni della nostra regione per interventi infrastrutturali e di messa in sicurezza del territorio” - lo dichiara Angelo Radica, presidente di ALI Abruzzo, commentando i contenuti dell’avviso pubblico “finalizzato alla ricognizione di interventi finanziabili nell’ambito della legge 30 dicembre 2018, n. 145, art. 1 co. 134 – 135 e s.m.i. D.G.R. n. 609 del 22.09.2025”, pubblicato due giorni fa. 

Radica prosegue: “Mettere a disposizione dei Comuni 8 milioni 200mila euro per istanze fino a mezzo milione di euro ciascuna, adottando esclusivamente il criterio cronologico – in sostanza chi invia prima degli altri la domanda ottiene le risorse, a prescindere dai contenuti della richiesta – non è appropriato, né tantomeno equo e trasparente. Privilegiare solo ‘chi viene a sapere’ prima di altri, non tutela il merito e la serietà del lavoro e della progettazione, al massimo l’abilità e la profondità delle relazioni. Si sarebbe dovuto prevedere un meccanismo di valutazione per premiare la qualità delle istanze secondo criteri stabiliti e motivati. Già in occasione del bando per i fondi sulla rigenerazione urbana sono stati previsti criteri eccessivamente discrezionali. L'esigenza di spesa non può bypassare una valutazione di qualità ed efficacia delle opere. Si rischiano di alimentare clientelismi e meccanismi opachi”.

Di seguito l'avviso pubblico: https://www2.regione.abruzzo.it/system/files/contributi-finanziamenti/infrastrutture-trasporti/181636/avviso-signed.pdf - Ufficio Stampa -