Festa de L'Unità a Pescara, GD: "Occasione di crescita"

Sulle politiche industriali i Giovani lanciano l’idea di un tavolo permanente di confronto

2025-09-29T16:54:00+02:00 - Walter Cori

Festa de L'Unità a Pescara, GD: "Occasione di crescita"

PESCARA - “La grande partecipazione e la qualità del dibattito che abbiamo vissuto in questi giorni ci dicono che c’è un’enorme questione generazionale in Abruzzo che non può più essere rimossa. I dati diffusi dall’Inps sui NEET, la crisi dell’imprenditoria giovanile e la situazione drammatica della politica industriale con la crisi di Stellantis ci consegnano un quadro chiaro: senza un impegno concreto sul futuro dei giovani, questa regione rischia di spegnersi. Per questo proponiamo oggi l’avvio di un tavolo permanente di confronto con tutte le parti sociali under 35, per costruire insieme le condizioni di un Abruzzo in cui si possa restare, crescere e lavorare”, così il segretario regionale dei Giovani Democratici Saverio Gileno.

Questo è stato il cuore dell’iniziativa organizzata dai Giovani Democratici all’interno della Festa Regionale e Nazionale dell’Unità sulle politiche industriali di Pescara, con la partecipazione di Andrea Orlando, già Ministro del Lavoro, che ha molto apprezzato il confronto sottolineando come “non ci può essere futuro senza una chiara visione di politica industriale” e richiamando il valore del Libro Verde del Partito Democratico come strumento di programmazione e partecipazione. Al dibattito sono intervenuti: Vincenzo Quaranta (CGIL), Francesca Di Credico (CISL), Francesco Colangelo (Partecipazione Attiva Studentesca), Marco Di Francesco (360 Gradi), Lucio Boschi (CNA), l’UDU e la UIL, oltre ai contributi delle nostre Aurora Bruno, sui Referendum sul lavoro della scorsa primavera, e Flavia Cantoro, sulle differenze di genere nel lavoro, e di Lorenzo Marinari, in materia di giovani precari della giustizia. La moderazione è stata affidata alla giornalista Ilaria Orsini.

“La Festa de l’Unità è stata anche un grande momento di comunità: i giovani democratici hanno affiancato il Partito Democratico nell’organizzazione logistica e materiale della manifestazione, gestendo il Bar GD e contribuendo con presenza e partecipazione a tutte le iniziative – rimarca Gileno - . Questo per noi significa fare militanza: essere un presidio di confronto, di discussione e di democrazia. Quattro giorni intensi, che hanno segnato l’avvio del nostro autunno di mobilitazione. Accanto agli appuntamenti nazionali e regionali, si è svolta anche un’importante iniziativa di carattere provinciale e cittadino: il dibattito su “La città della notte”, con la proposta di un sindaco della notte per valorizzare chi fa cultura e chi fa impresa nelle ore notturne, senza dimenticare il tema della sicurezza. Un confronto ricco che ha visto la partecipazione di Claudio Mastrangelo (direzione nazionale PD), della nostra segretaria provinciale Silvia Sbaraglia, di Emanuele Castigliego (segretario GD Nuova Pescara, moderatore del dibattito), del consigliere comunale di Chieti Paride Paci, e come ospite principale la giovane e brillante assessora alla cultura del Comune di Foggia Alice Amatore. Questa Festa ha confermato che i Giovani Democratici Abruzzo sono una comunità viva, militante, radicata: un presidio che sa coniugare impegno, partecipazione e progettualità per dare voce e futuro alle nuove generazioni” - PD Abruzzo -