“Favole a Colori”, al via a Pineto i laboratori di pittura per bambini
Nel periodo natalizio è prevista una mostra finale
2025-10-06T13:20:00+02:00 - La Redazione

PINETO - Si intitola ‘Favole a Colori. Tu che favola sei?’ il ciclo di laboratori creativi di pittura per bambini dai 6 ai 12 anni in programma tutti i venerdì dal 24 ottobre al 12 dicembre 2025, dalle 16,30 alle 18,30, a Villa Filiani di Pineto. I corsi saranno tenuti dall’artista Roberta Di Maurizio in collaborazione con Valentina Di Sante, ideatrice del progetto. Nel periodo natalizio è prevista una mostra finale. L’iniziativa si avvale del patrocinio del Comune di Pineto.
Il laboratorio 'Favole a Colori' nasce con l’intento di avvicinare i bambini al mondo delle favole attraverso il linguaggio universale dell’arte e del colore. Ogni bambino sceglierà una tra dieci favole proposte e, da ciascuna di esse, verranno sviluppate tre immagini simboliche che ne rappresentano i personaggi o gli elementi più iconici. Ad esempio Cappuccetto Rosso: Cappuccetto, il Lupo, la Nonna. Il percorso non sarà soltanto pittorico, ma anche educativo, guidando i bambini a riflettere sui significati nascosti delle favole e sul sottile confine tra immaginazione e realtà.
I laboratori consentiranno: di valorizzare la creatività attraverso l’uso libero e personale del colore; sviluppare capacità simboliche e di interpretazione delle immagini; promuovere la riflessione sul messaggio educativo e morale contenuto nelle favole; stimolare l’immaginazione come strumento di crescita emotiva e sociale; creare consapevolezza sul confine tra realtà e fantasia, riconoscendo come le favole siano uno specchio dei sentimenti e delle sfide della vita quotidiana.
“Siamo felici di ospitare a Pineto un progetto così significativo – dichiara l’assessora alla Cultura del Comune di Pineto, Jessica Martella – perché unisce creatività, riflessione e socialità, offrendo ai bambini un’occasione preziosa per esprimersi attraverso l’arte e allo stesso tempo per crescere interiormente. La mostra conclusiva sarà un momento di festa non solo per i piccoli artisti, ma per tutta la comunità. Ringrazio Roberta Di Maurizio e Valentina Di Sante per la loro professionalità e il loro impegno”.